venerdì 18 ottobre 2024

PEDALA PER UN SORRISO 2024


L'annuale appuntamento con Pedala Per un Sorriso, manifestazione tutta devoluta in beneficenza e tutta disputata nel centro di Roma, quest'anno ha celebrato la decima edizione baciata dal sole e dall'aria che solo la Capitale a ottobre sa regalare!

Grazie agli uffici del Dipartimento dello Sport e dell'Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Pedala Per Un Sorriso è stata dichiarata ancora una volta evento di pubblico interesse.

Nel villaggio, ospitato dallo Stadio d'Atletica Nando Martellini, erano presenti tra gli altri le associazioni Arcobaleno della Speranza che sostiene i pazienti ematologici del Policlinico di Tor Vergata e La Locanda dei Girasoli che lavora per l’inclusione sociale e lavorativa di giovani con sindrome di Down, sindrome di Williams e altre disabilità cognitive; queste sono tra le realtà beneficiarie della raccolta benefica di Pedala Per un Sorriso.

Per la prima volta, nell'ambito dei suoi progetti sociali, è stata presente, con una sua postazione divulgativa, anche la società Terna Spa.

giovedì 3 ottobre 2024

GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XXIV PEDALATA ECO GASTONOMICA DEI CASALI


L'evento ciclistico tenutosi a Lanuvio domenica 22 settembre denominato XXIV° pedalata eco gastronomica dei casali - II° memorial Marco Ferri, organizzato dal Team Civita Bike di Lanuvio, con la collaborazione di ASI Roma è stato un grandissimo e inaspettato successo, confermando che il cicloturismo si sta radicando sempre più nel mondo delle bike.

Quest'anno gli organizzatori, hanno pensato ad un percorso lungo con più chilometri rispetto alle edizioni precedenti e ad un tragitto più corto e soft adatto a tutti i partecipanti, per poi arrivare tutti insieme all'arrivo in piazza Carlo Fontana.

Molti i ciclisti che hanno aderito all'iniziativa benefica, circa 200, magistralmente gestiti dai soci del Team Civita Bike che insieme alla protezione civile, Croce Rossa comitato dei comuni dell'Appia, Vigili urbani, Carabinieri, Polizia hanno garantito un servizio di sicurezza a dir poco perfetto.

Tanti i complimenti ricevuti dai partecipanti per il percorso gestito dal "capitano" Sandro Cipriani che ha rilasciato questa dichiarazione: "Conosco a perfezione il nostro territorio e devo dire che ha un potenziale incredibile. Bisogna continuare, come già si sta facendo, con queste ed altre iniziative, valorizzandolo e ricercando sempre più il modo di coinvolgere i proprietari delle aziende per creare dei percorsi stabili e sicuri dove si possano svolgere attività sportive come bicicletta o camminata, in piena sicurezza, dando risalto ai prodotti tipici locali".