L’evento andrà in scena a partire dalle 15.00 nello stadio Nando Martellini di Roma
Sarà una 49^ edizione del Trofeo Bravin che probabilmente batterà ogni record di partecipazione, quella che andrà in scena sabato 2 luglio, a partire dalle ore 15.00, nello dello scenario Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla di Roma, sulla pista il cui manto è stato appena rifatto e che certamente consentirà ai partecipanti di realizzare performance di livello.
Saranno oltre 500 gli atleti, delle categorie cadetti ed allievi, che hanno aderito alla più longeva manifestazione di atletica giovanile che si svolge sul territorio nazionale, provenienti da ogni parte d’Italia, in rappresentanza di alcune delle società più importanti società fra le quali l’AVIS Bra, il Cus Pro Patria Milano, l’ Atletica Vicentina, l’ Asi Atletica Breganze, la Vis Nova Salerno e una rappresentativa ufficiale del C.R. Fidal Sardegna.
L’organizzazione, è di Asi che da anni ormai ne fa un suo fiore all’occhiello. La 49^ edizione farà da preludio alla prossima, quella del 50 compleanno della manifestazione, sulla quale gli organizzatori stanno già lavorano per poter festeggiare al meglio la ricorrenza invitando molti dei grandi campioni che hanno firmato, da giovanissimi, l’albo d’oro del Trofeo Bravin. Fra questi Gabriella Dorio, Francesco Panetta ad Alessandro Lambruschini, Franco Fava, Fabrizio Donato, e, primo fra tutti, l’indimenticato Pietro Mennea.
“Siamo particolarmente fieri-ha chiosato Claudio Barbaro alla vigilia dell’evento-di portare avanti da tanti anni una manifestazione come il Trofeo Bravin, volto, nel pieno rispetto della filosofia dell’Ente, a promuovere l’atletica fra i più giovani.
martedì 28 giugno 2016
Festa SIS Roma per la promozione in Serie A1

Venti vittorie su altrettanti incontri fra campionato e play off, con 257 gol fatti e 115 subiti. Un cammino che ha visto le giallorosse sempre determinate ed in grado di crescere, gara dopo gara, tenendo a mente un’unico obiettivo: la promozione nella massima serie.
A Milano, dopo la vittoria nella gara di andata a Roma, al foro Italico, di sette giorni fa (13 – 9) la SIS Roma capisce fin da subito che dovrà dare il massimo per portare a casa l’ultima vittoria della stagione.
Il primo quarto è equilibrato e si chiude sul risultato di 2 a 1 per le padrone di casa. NC Milano, dopo aver perso gara1 è consapevole che non avrà altre occasioni e così spinge sull’acceleratore nei primi sedici minuti di gioco. Il secondo quarto vede la SIS Roma prima segnare il gol del pareggio, per poi subire ben 4 gol. A metà gara il parziale è di 6 a 2.
Nel terzo quarto le giallorosse scendono in acqua più cariche che mai, tanto che mettono a segno 5 reti senza subirne, è la svolta della gara.
martedì 21 giugno 2016
Nazionali ASI di nuoto, che show!
Numeri in crescita e manifestazione in archivio alla grande al centro federale di Ostia.
Eccezionale la riuscita della Fase Nazionale di Nuoto dell’ASI, che Domenica 19 giugno scorso ha portato in passarella a Ostia, presso il centro federale, quasi 1500 atleti/gara in rappresentanza di più regioni d’Italia. Sotto gli occhi increduli del folto pubblico abbiamo visto le gesta dei tanti atleti che hanno dimostrato anche grandi potenzialità conquistando le tantissime medaglie in programma. A conquistare gli ambiti ori in palio sono stati Giorgia Felicetti, Matilde Pinna, Ludovica Vollaro, Aurora Salustri, Camilla Garsia e Tommaso Bonanni, della Olgiata 20.12 di Roma, Maria Sole Sancamillo, Cristian Nolli, Fabrizio Caporicci, Sara Fioranelli, Elena Licheri, Manuel Risi, Damiano Segatori, Christian Vicini e Alessandro Bastianelli, della Romanina Sporting Center di Roma, Giada Silvestri, Barbara Scalise, Francesca Pugliesi, Laura Peroni, Antonio Giuliani, Francesco Quaquarelli, Sara Saldigloria, Claudia Piselli, Paola Abbonizio, Ginevra Piervincenzi e Marco Piermarini, delle Stelle Marine di Roma, Sara Brancati, Ioannis Kontinopoulos, Paolo Barreca, Leonarda Foti, Chiara Laurendi, Monica Milana, Teresa Palumbo e Lucia Cardolo, della Thrylos Reggio Calabria, Federica Casalbore, Denis Sguera, Niccolò Sguera, Davide Finizia, Gioia Bucciarelli, Nicholas Maratta, Alessio Spagnuolo e Paolo Arnautu, della New Line Pomezia (RM), Francesco Raduna e Daniele Laborante,
Eccezionale la riuscita della Fase Nazionale di Nuoto dell’ASI, che Domenica 19 giugno scorso ha portato in passarella a Ostia, presso il centro federale, quasi 1500 atleti/gara in rappresentanza di più regioni d’Italia. Sotto gli occhi increduli del folto pubblico abbiamo visto le gesta dei tanti atleti che hanno dimostrato anche grandi potenzialità conquistando le tantissime medaglie in programma. A conquistare gli ambiti ori in palio sono stati Giorgia Felicetti, Matilde Pinna, Ludovica Vollaro, Aurora Salustri, Camilla Garsia e Tommaso Bonanni, della Olgiata 20.12 di Roma, Maria Sole Sancamillo, Cristian Nolli, Fabrizio Caporicci, Sara Fioranelli, Elena Licheri, Manuel Risi, Damiano Segatori, Christian Vicini e Alessandro Bastianelli, della Romanina Sporting Center di Roma, Giada Silvestri, Barbara Scalise, Francesca Pugliesi, Laura Peroni, Antonio Giuliani, Francesco Quaquarelli, Sara Saldigloria, Claudia Piselli, Paola Abbonizio, Ginevra Piervincenzi e Marco Piermarini, delle Stelle Marine di Roma, Sara Brancati, Ioannis Kontinopoulos, Paolo Barreca, Leonarda Foti, Chiara Laurendi, Monica Milana, Teresa Palumbo e Lucia Cardolo, della Thrylos Reggio Calabria, Federica Casalbore, Denis Sguera, Niccolò Sguera, Davide Finizia, Gioia Bucciarelli, Nicholas Maratta, Alessio Spagnuolo e Paolo Arnautu, della New Line Pomezia (RM), Francesco Raduna e Daniele Laborante,
martedì 14 giugno 2016
Grande successo per le finali nazionali di calcio Asi a Manfredonia
Mister Jef, vincitori del campionato provinciale ASI Roma Elite, si aggiudacono il titolo nazionale ASI
MANFREDONIA (FOGGIA) – Si sono concluse con un grande
successo di pubblico presso il Centro Sportivo Salvemini, le Finali Nazionali del Settore Calcio Asi –
Manfredonia 2016. A giocarsi il titolo di campione, sono giunte alle
quattro finali le otto società sportive che hanno combattuto e ottenuto i
risultati migliori nei rispettivi gironi di qualificazione.
Per
il calcio ad 11, la finale è tra il Marcianise
United, vincitrice del campionato regionale della Campania, ed il Mister Jef, vincitrice del trofeo
regionale del Lazio. Il Marcianise si qualifica per la gara finale dominando un
girone composto anche dai calabresi del San
Rocco Puzzi e dei pugliesi della Calabrese.
Mister Jef arriva, invece, da un girone condiviso con gli altri campani dello Sporting Macerata Campania. La vittoria
ed il titolo di campione nazione, dopo un combattutissimo incontro, davvero
equilibrato, va a Mister Jef. Il Marcianise è battuto per 3-1.
Iscriviti a:
Post (Atom)