Sono stati conferiti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano, presso l'Aula Magna del centro Giulio Onesti, le Stelle al Merito Sportivo, riconoscimento ad atleti, dirigenti, tecnici e società per l'attività svolta nello sport italiano. Padrone di casa il CONI Lazio.
Prima della manifestazioni si è consumato un momento toccante legato alla figura di Felice Pulici, portiere, vincitore di uno scudetto con la Lazio nel 1974 e, terminata la carriera da calciatore, anche dirigente sportivo ed ex Segretario Federale della FSSI, Federazione Sport Sordi Italia.
Ancora una volta ASI è stato protagonista con la stella concessa al Presidente del Comitato del Lazio, Roberto Cipolletti. «Il premio mi inorgoglisce. È stato un piacere riceverlo di fronte a tanti dirigenti, atleti e molti amici del mondo dello sport di cui mi onoro di far parte. La nostra attività - sia come ASI che come SIS (Sistemi integrati per lo Sport) - è da sempre tesa sia al conseguimento di risultati di vertice, sia alla crescita di tanti giovani che rappresentano la linfa vitale del nostro tessuto sportivo», ha spiegato il dirigente sportivo.
martedì 18 dicembre 2018
martedì 27 novembre 2018
Italian Dance Award, Roma: il Centro Culturale Danza ancora premiato.
Il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio diretto
da Floriana Galieti è una realtà che ci ha certamente ben abituati a grandi
numeri e risultati. Premi e
riconoscimenti nazionali ed internazionali, partecipazioni di alto livello
decorano il curriculum più che ventennale di questa scuola.
E sul palco del Nuovo Teatro Orione di
Roma, domenica 25 novembre, il Centro ha disputato la finale dell'Italian Dance Award 2018,
concorso di altissimo livello con una prestigiosa giuria internazionale. Nomi da far tremare i polsi, in effetti:
Oleksi Bessmertni (Direttore artistico del Tanzolymp di Berlino); Pompea
Santoro (Direttrice dell’Eko Dance International Project di Torino); Carlos
Valcarcel (Direttore dell’English National Ballet School di Londra); Agnese Omodei Salè (Direttrice del Balletto di Milano);
Ernest Meisner (Direttore della Dutch National
Ballet's Junior Company di Amsterdam).
Con la Direzione artistica di Alessandro
Rende e la Partnership ufficiale di Capezio, l’Italian Dance Award è stato sede
della selezione ufficiale italiana proprio per il Tanzolymp di Berlino.
lunedì 26 novembre 2018
ASI NUOTO, ECCOCI ANCORA!
RISULTATI E NUMERI DA SHOW TROFEO NUOTO ASI ROMA
Nella piscina della Romanina Sporting Center di Roma si è inaugurata come oramai consuetudine la stagione 2018 – 2019 del circuito di nuoto dell’ ASI.
Oltre 600 atleti/gara hanno dato dimostrazione di essere all’altezza della situazione nella gara di qualificazione a dorso, valevole ai fini della qualificazione alla fase regionale 2018.
Sul gradino più alto del podio sono saliti Martina D’Angelo, Alice Gruosso, Gioia Bucciarelli, Mattia Picuccio e Paolo Arnautu, della New Line Pomezia SSD, Nicolò Causi e Alexander Kucherivskyy, della Sis Roma NP Fiumicino, Claudia Di Lernia e Matteo Santoprete, della Sis Roma gruppo Amendola, Chiara Guidi e Beatrice Cocola, della Aprilia Sporting Village, Joele Maura, della Sport e Fitness SSD Ripi, Carlotta Cafaro, della Sport 2000 SSD arl, Giulia Barone, Megan Lotti, Riccardo Sposato, Vittoria Coppola, Paolo Caporaletti e Dario Angelini, della ASD Funsport, Tommaso Argentieri, Giovani Ceccarelli, Simona Carrozza, Edoardo Vendetti e Mattia De Luca Rapone, della Tiro a Volo Nuoto, Paola Abbonizio e Francesco Quaquarelli, delle Stelle Marine arl, Alessandra Micheloni, Roberta Terribili, Vanessa Picciarelli e Davide Brondo, della Maco SS DIL. Arl, Elena Montani, dell’Appio 2009, Ilaria Siddi e Diego Massimiani, della Romanina Sporting Center, Patrizia Grande e Alessandro Felici,
Nella piscina della Romanina Sporting Center di Roma si è inaugurata come oramai consuetudine la stagione 2018 – 2019 del circuito di nuoto dell’ ASI.
Oltre 600 atleti/gara hanno dato dimostrazione di essere all’altezza della situazione nella gara di qualificazione a dorso, valevole ai fini della qualificazione alla fase regionale 2018.
Sul gradino più alto del podio sono saliti Martina D’Angelo, Alice Gruosso, Gioia Bucciarelli, Mattia Picuccio e Paolo Arnautu, della New Line Pomezia SSD, Nicolò Causi e Alexander Kucherivskyy, della Sis Roma NP Fiumicino, Claudia Di Lernia e Matteo Santoprete, della Sis Roma gruppo Amendola, Chiara Guidi e Beatrice Cocola, della Aprilia Sporting Village, Joele Maura, della Sport e Fitness SSD Ripi, Carlotta Cafaro, della Sport 2000 SSD arl, Giulia Barone, Megan Lotti, Riccardo Sposato, Vittoria Coppola, Paolo Caporaletti e Dario Angelini, della ASD Funsport, Tommaso Argentieri, Giovani Ceccarelli, Simona Carrozza, Edoardo Vendetti e Mattia De Luca Rapone, della Tiro a Volo Nuoto, Paola Abbonizio e Francesco Quaquarelli, delle Stelle Marine arl, Alessandra Micheloni, Roberta Terribili, Vanessa Picciarelli e Davide Brondo, della Maco SS DIL. Arl, Elena Montani, dell’Appio 2009, Ilaria Siddi e Diego Massimiani, della Romanina Sporting Center, Patrizia Grande e Alessandro Felici,
venerdì 9 novembre 2018
800:APERITIVO AL MUSEO
Domenica 28 ottobre il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all'Eur ha visto 'antichi' visitatori nelle sue grandi sale: dame e cavalieri in costume dell'800, dell'associazione AEMDanza di Roma, che ammiravano le collezioni e oggetti in esposizione! Gli stessi signori, giunti nell'immenso Salone d'Onore, hanno dato inizio al Ballo in stile ottocentesco, durante il quale sono state gioiosamente eseguite quadriglie, polke, mazurke e l'inebriante valzer sulle musiche degli Strauss, Waldteufel ed altri compositori dell'epoca. I danzatori in costume storico, guidati dalla organizzatrice e Maestra Anna Mastrangelo (responsabile regionale ASI di Danze Ottocentesche), hanno avuto il piacere di coinvolgere tutti gli altri presenti a danzare le più allegre e semplici danze in carnet. Nel festoso aperitivo di conclusione serata si è ricordato che tutti possono seguire questi corsi, rendere armonioso e scattante il proprio movimento e soprattutto divertirsi!!
domenica 4 novembre 2018
4 novembre, la giornata dell'Unità Nazionale
Un colpo di pistola, esploso a Sarajevo, rimbomba in tutta Europa. Scoppia la guerra. Non è più tempo di sport, di vestiti di festa per la domenica a messa o nei caffè all'aperto. Non è più tempo di gite fuori porta e del mare preso d'assalto dai bagnanti ancora con i costumi abbottonati come alla moda di inizi '900. Non è più tempo di passeggiate, nel corso delle vecchie città, ma di trincee. Tra tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918 il mondo "civile" è coinvolto in quella che sarà definita la "Grande Guerra" della quale proprio in questo mese e anno andiamo a ricordare il Centenario.
La Giornata dell'Unità Nazionale arriverà subito dopo, nel 1919. In ricordo di quanti, da cittadini, sono diventati soldati. Ragazzi privati della propria casa per andare a difendere una casa più grande, sotto l'ombra di una bandiera divisa in tre parti ma che simboleggiava unità e appartenenza.
Unità: una parola, un concetto che sarebbe bene fosse aggrappato al 4 novembre. Un messaggio da trasferire ai più giovani nelle scuole, agli operai nelle fabbriche, agli studenti.
E a tutti gli sportivi perchè lo sport è uno straordinario
La Giornata dell'Unità Nazionale arriverà subito dopo, nel 1919. In ricordo di quanti, da cittadini, sono diventati soldati. Ragazzi privati della propria casa per andare a difendere una casa più grande, sotto l'ombra di una bandiera divisa in tre parti ma che simboleggiava unità e appartenenza.
Unità: una parola, un concetto che sarebbe bene fosse aggrappato al 4 novembre. Un messaggio da trasferire ai più giovani nelle scuole, agli operai nelle fabbriche, agli studenti.
E a tutti gli sportivi perchè lo sport è uno straordinario
lunedì 29 ottobre 2018
Tor Tre Teste Cross Country 2018
La seconda edizione del Tor Tre Teste Cross Country si è corsa domenica 28 ottobre 2018 all'interno del Parco di Tor Tre Teste. Il percorso di 6 Km (3 giri da 2 Km) prevedeva la partenza nella zona del laghetto e si sviluppava tutto intorno all'Acquedotto Alessandrino.
Sotto una pioggia intensa, in una giornata caratterizzata dall'annullamento di diverse manifestazioni sportive per le complesse condizioni meteorologiche, la gara si è svolta regolarmente e sono stati 100 gli atleti e le atlete a terminare la prova in rappresentanza di 29 società romane e laziali.
Pioggia, vento forte e tanto fango hanno caratterizzato questa edizione del Cross Country come nella migliore tradizione della campestre.
Fondamentale il lavoro degli addetti di al percorso e degli apripista in bicicletta che hanno gestito al meglio la situazione permettendo a tutti di correre in totale sicurezza nonostante le avverse condizioni meteo.
venerdì 26 ottobre 2018
Sesta Coppa Italia Figmma
Erano presenti anche gli atleti della Batatinha Team Roma (affiliata ASI Roma) alla 6a Coppa Italia FIGMMA svoltasi Domenica 21 Ottobre al Palatorrino di Roma. Tre gli atleti accreditati, ROSSI David inquadrato nella Cat. Senior 92kg cintura blu, ROSSI Simon iscritto nella Cat. Senior 77kg cintura blu e DELLA PORTA Alessio Cat. Esordienti +73 kg.
Due gli atleti saliti sul podio, DELLA PORTA Alessio, al suo esordio nelle competizioni di Brazilian Jiu Jitsu si è aggiudicato un difficile secondo posto nella cat. Assoluto, dove ha trovato atleti con una lunga esperienza agonistica nel BJJ.
ROSSI David, tornato ad allenarsi da circa 2 mesi , dopo un lungo infortunio che l’ha tenuto lontano dal tatami per 6 mesi, è comunque riuscito a fare 3 incontri ad altissimo livello, si è aggiudicato un terzo posto .
Dopo un bronzo e un argento, il nuovo obiettivo per gli atleti del Batatinha Roma è al 4 Novembre
all’undicesima Coppa Italia FIGMMA di Grappling NOGI , sempre al Palatorrino.
Due gli atleti saliti sul podio, DELLA PORTA Alessio, al suo esordio nelle competizioni di Brazilian Jiu Jitsu si è aggiudicato un difficile secondo posto nella cat. Assoluto, dove ha trovato atleti con una lunga esperienza agonistica nel BJJ.
ROSSI David, tornato ad allenarsi da circa 2 mesi , dopo un lungo infortunio che l’ha tenuto lontano dal tatami per 6 mesi, è comunque riuscito a fare 3 incontri ad altissimo livello, si è aggiudicato un terzo posto .
Dopo un bronzo e un argento, il nuovo obiettivo per gli atleti del Batatinha Roma è al 4 Novembre
all’undicesima Coppa Italia FIGMMA di Grappling NOGI , sempre al Palatorrino.
giovedì 20 settembre 2018
Riunione responsabili del settore nuoto
Giovedì 4 ottobre 2018, presso i locali
della sede nazionale ASI, Via Capo Peloro, 30 Roma, è in programma alle
ore 10:30, una riunione con tutti i responsabili delle società della
regione Lazio affiliate o interessate al settore nuoto, allo scopo di
organizzare le attività, il regolamento ed il calendario regionale della
stagione sportiva 2019.
mercoledì 22 agosto 2018
Campagna affiliazioni 2018-19. Scegli ASI: più r-assicurazioni e servizi per gli amanti di sport
Kasco Sport, tutela legale per dirigenti, RCT istruttori e
polizza sanitaria integrativa: i nuovi servizi pensati per i tesserati
ASI
La nuova stagione sportiva è alla porte e ASI si è attrezzata per rendere ancora più conveniente l'affiliazione con il nostro Ente di Promozione Sportiva per le numerose associazioni sportive dilettantistiche di tutta Italia.
ASI ha infatti predisposto un insieme di polizze assicurative completo, pensato per venire incontro alle diverse necessità delle persone che amano lo sport e desiderano praticarlo in contesti strutturati e per integrarsi al servizio di consulenza fiscale e tributaria già in atto e a disposizione della nostra base associativa.
Come nei precedenti anni abbiamo continuato a pensare al bisogno di proteggere i nostri tesserati dalle eventuali responsabilità in cui possono incorrere nelle attività che si trovano a svolgere; abbiamo riportato al centro il desiderio di dare tranquillità in caso di contenziosi emergenti da situazioni legate all'ordinaria gestione delle attività sportive; infine abbiamo continuato a portare avanti l'esigenza di sicurezza di quanti fanno sport. Quest'anno, però, abbiamo arricchito la nostra offerta, pensando all'imprevedibilità della vita e alla necessità di prendersi cura di se stessi in tutti i modi possibili.
La nuova stagione sportiva è alla porte e ASI si è attrezzata per rendere ancora più conveniente l'affiliazione con il nostro Ente di Promozione Sportiva per le numerose associazioni sportive dilettantistiche di tutta Italia.
ASI ha infatti predisposto un insieme di polizze assicurative completo, pensato per venire incontro alle diverse necessità delle persone che amano lo sport e desiderano praticarlo in contesti strutturati e per integrarsi al servizio di consulenza fiscale e tributaria già in atto e a disposizione della nostra base associativa.
Come nei precedenti anni abbiamo continuato a pensare al bisogno di proteggere i nostri tesserati dalle eventuali responsabilità in cui possono incorrere nelle attività che si trovano a svolgere; abbiamo riportato al centro il desiderio di dare tranquillità in caso di contenziosi emergenti da situazioni legate all'ordinaria gestione delle attività sportive; infine abbiamo continuato a portare avanti l'esigenza di sicurezza di quanti fanno sport. Quest'anno, però, abbiamo arricchito la nostra offerta, pensando all'imprevedibilità della vita e alla necessità di prendersi cura di se stessi in tutti i modi possibili.
giovedì 26 luglio 2018
Corsa de' Noantri numero quattordici
Anche quest'anno all'interno dei festeggiamenti per la Festa de'Noantri, si è svolta la quattordicesima edizione della Corsa de'Noantri, la gara podistica che si svolge su strada come ogni anno nel rione Trastevere.
Nonostante luglio inoltrato ed il caldo la partecipazione è stata numerosa, oltre 700 atleti si sono presentati allo Start.
Una 7 km organizzata dall’Associazione Culturale del Belli in Trastevere, in collaborazione con ASI di Roma e Lazio.
Il percorso con partenza ed arrivo da Largo S. Giovanni de Matha (vicino al monumento dedicato al poeta Gioacchino Belli) è caratterizzato in parte dai tradizionali Sampietrini, ha attraversato il rione Trastevere, salendo su per il Gianicolo e toccando vari tratti suggestivi del lungotevere.
Al primo posto si è classificato Rafal Andrzej Nordwing (LBM Sport Team) in 21:00, seguito da Ben Douglas (Individuale) in 21:20, al terzo posto Simone Valentini (GS Podistica Preneste) in 22:34. Tra le donne, sul gradino più alto è salita Michela Ciprietti (Podistica Solidarietà) in 25:20, seconda Carla Mazza (Piano ma arriviamo) in 25:27, terza Francesca Rossi (Atletica Pegaso) in 27:14.
Hanno premiato Stefano Marin, consigliere del I Municipio di Roma, e Marco Carotti, presidente ASI Roma. Premio “Carlo Menta” per la società più numerosa alla Podistica Solidarietà, consegnato al presidente Giuseppe Coccia dal cav. Bruno D’Alessio, vicepresidente della Trastevere Calcio e storico organizzatore dell’Amatrice-Configno.
Nonostante luglio inoltrato ed il caldo la partecipazione è stata numerosa, oltre 700 atleti si sono presentati allo Start.
Una 7 km organizzata dall’Associazione Culturale del Belli in Trastevere, in collaborazione con ASI di Roma e Lazio.
Il percorso con partenza ed arrivo da Largo S. Giovanni de Matha (vicino al monumento dedicato al poeta Gioacchino Belli) è caratterizzato in parte dai tradizionali Sampietrini, ha attraversato il rione Trastevere, salendo su per il Gianicolo e toccando vari tratti suggestivi del lungotevere.
Al primo posto si è classificato Rafal Andrzej Nordwing (LBM Sport Team) in 21:00, seguito da Ben Douglas (Individuale) in 21:20, al terzo posto Simone Valentini (GS Podistica Preneste) in 22:34. Tra le donne, sul gradino più alto è salita Michela Ciprietti (Podistica Solidarietà) in 25:20, seconda Carla Mazza (Piano ma arriviamo) in 25:27, terza Francesca Rossi (Atletica Pegaso) in 27:14.
Hanno premiato Stefano Marin, consigliere del I Municipio di Roma, e Marco Carotti, presidente ASI Roma. Premio “Carlo Menta” per la società più numerosa alla Podistica Solidarietà, consegnato al presidente Giuseppe Coccia dal cav. Bruno D’Alessio, vicepresidente della Trastevere Calcio e storico organizzatore dell’Amatrice-Configno.
domenica 1 luglio 2018
Conferenza Italia - Libia. Amici nello Sport
Nell’ottobre del 1970 gli italiani di Libia furono rimpatriati, dovettero lasciarsi alle spalle il loro passato fatto di duro lavoro ed un inserimento socio culturale nel tessuto sociale libico. Ed anche le loro attività sportive.
Il 29 giugno 2018, dopo quasi 48 anni, alcuni di questi sportivi, Ivo Spadavecchia, Felice Fortuna, Giovanni Tassi, Marco Tartaglini, Giovanni Spinelli, solo per citarne alcuni, si sono incontrati e riabbracciati di nuovo Roma, nel salone delle conferenza dell’accademia di Libia, con il loro compagni di squadra libici.
Il 29 giugno 2018, dopo quasi 48 anni, alcuni di questi sportivi, Ivo Spadavecchia, Felice Fortuna, Giovanni Tassi, Marco Tartaglini, Giovanni Spinelli, solo per citarne alcuni, si sono incontrati e riabbracciati di nuovo Roma, nel salone delle conferenza dell’accademia di Libia, con il loro compagni di squadra libici.
In questa atmosfera di amicizia e festa si è svolto il 1° convegno “Italia e Libia Amici nello Sport” organizzato dalla ASDIL (Associazione Sportiva Italia Libia) e dal Group of Basketball Friends di Tripoli, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ente di Promozione Sportiva ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e la partecipazione del CONI Regionale e dell’AIRL (Associazione Italiana Rimpatriati dalla Libia).
martedì 19 giugno 2018
Grande successo per gli arbitri di Roma
Mese importante al Centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria per gli arbitri di Roma.
Mercoledì 6 giugno si è svolta la quarta edizione del torneo calcistico giovanile intitolato all’indimenticato capitano giallorosso degli anni ottanta, il MEMORIAL “AGOSTINO DI BARTOLOMEI”.
Tutte le gare del torneo si sono svolte sul fantastico campo sintetico intitolato dalla A.S. Roma proprio alla bandiera dello scudetto 1982/1983.
Delle società partecipanti, alla fine la più forte è risultata proprio quella con la casacca giallorossa, con la naturale gioia del fine gara espressa dai ragazzi di casa. A supervisionare i vari momenti degli incontri tutti svolti in orario pomeridiano c’erano tanti amici di Agostino. Non potevano mancare Bruno Conti, Giuseppe Giannini, Odoacre Chierico, Franco Superchi ed alcuni dirigenti della società tra cui Mauro Baldissoni.
NAZIONALI NUOTO ASI: CHE NUMERI!
Cinque regioni, 1500 atleti/gara, il movimento acquatico dell’ASI cresce ancora!
Numeri ASI ancora in crescita, questo dicono le statistiche emerse dalla fase nazionale del circuito nuoto dell’ASI, manifestazione disputatasi domenica 17 giugno scorso a Roma, nella piscina dello Zero9.
Ventisei le società partecipanti, circa 1500 atleti/gara in rappresentanza di Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte e Veneto, una manifestazione veramente da capogiro ancora una volta tenuta sotto controllo dal comitato organizzatore dell’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.
giovedì 14 giugno 2018
Finali Nazionali ASI Calcio: Roma protagonista!
Dopo due anni una squadra laziale torna a fregiarsi del titolo italiano ASI.
Nella stagione 2015-2016 fu il Mister Jef a laurearsi campione.
Stavolta è stato il Nonsologomme, al termine di una finale estremamente combattuta e con qualche momento di tensione, fortunatamente senza conseguenze.
Curiosità: entrambe le edizioni delle fasi nazionali sopra indicate si sono svolte a Manfredonia (FG) e hanno visto trionfare una squadra di Ostia.
Il Nonsologomme è arrivato a contendere il trofeo all’ASD De Santis (TA), dopo un autentico tour de force.
Nella stagione 2015-2016 fu il Mister Jef a laurearsi campione.
Stavolta è stato il Nonsologomme, al termine di una finale estremamente combattuta e con qualche momento di tensione, fortunatamente senza conseguenze.
Curiosità: entrambe le edizioni delle fasi nazionali sopra indicate si sono svolte a Manfredonia (FG) e hanno visto trionfare una squadra di Ostia.
Il Nonsologomme è arrivato a contendere il trofeo all’ASD De Santis (TA), dopo un autentico tour de force.
domenica 10 giugno 2018
FLAVIA VELLUTI E MATILDE BIELLA SI AGGIUDICANO IL 51° TROFEO GIORGIO BRAVIN

E’ andata in archivio, facendo registrare numeri da record la 51a edizione del Trofeo Giorgio Bravin, la manifestazione giovanile di atletica leggera riservata alle categorie allievi/e e cadetti/e, che quest’anno ha avuto come teatro lo Stadio della Farnesina di Roma.
venerdì 8 giugno 2018
Campionato d'Elite - Stagione d’Elite ASI 2018-2019
NOVITA’ STRAORDINARIA: Saranno direttamente le squadre a richiedere l’utilizzo del VAR, con due chiamate a partita.
Scegli tu come partecipare, non perdere l’ occasione!
IN OMAGGIO PER LE SQUADRE
iscritte al “Campionato d’ Elite Lorenzo Cesari” e alla Coppa Italia:
SOGGIORNO di una notte per 2 persone, a giugno 2019, con servizio di pensione completa presso la località che ospiterà le finali nazionali ASI e in occasione delle stesse (tale soggiorno sarà valido se la squadra avrà sostenuto regolarmente tutti gli impegni previsti dal calendario)
BUONO SCONTO di € 100,00 per l’acquisto di completi da gioco o materiale tecnico-sportivo, presso Sportuno Srl, a fronte di una spesa minima di € 200,00.
KIT comprensivo di integratori, accessori tecnici e dotazioni di primo soccorso
Scegli tu come partecipare, non perdere l’ occasione!
IN OMAGGIO PER LE SQUADRE
iscritte al “Campionato d’ Elite Lorenzo Cesari” e alla Coppa Italia:
SOGGIORNO di una notte per 2 persone, a giugno 2019, con servizio di pensione completa presso la località che ospiterà le finali nazionali ASI e in occasione delle stesse (tale soggiorno sarà valido se la squadra avrà sostenuto regolarmente tutti gli impegni previsti dal calendario)
BUONO SCONTO di € 100,00 per l’acquisto di completi da gioco o materiale tecnico-sportivo, presso Sportuno Srl, a fronte di una spesa minima di € 200,00.
KIT comprensivo di integratori, accessori tecnici e dotazioni di primo soccorso
mercoledì 6 giugno 2018
Roma Dance Festival, Centro Culturale Danza ancora premiato
La scuola di Floriana Galieti supera a pieni voti la prova nazionale del 2 giugno all’Auditorium del Massimo
Il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio, affiliato all’ASI Roma, diretto da Floriana Galieti è una realtà che ci ha certamente ben abituati a grandi numeri e risultati.
Dopo essersi misurata sulla scena internazionale nel confronto del “Vibe” viennese nello scorso marzo, la scuola lanuvina è tornata a calcare il palco del “Roma Dance Festival”, concorso di chiamata nazionale svoltosi sabato 2 Giugno presso l’Auditorium del Massimo capitolino.
E nonostante la concorrenza di altissimo livello, alla presenza di nomi tra i più noti nel panorama della formazione nella danza peninsulare, i riconoscimenti non si sono fatti attendere.
Delle cinque coreografie presentate dal Centro nella competizione, ben quattro hanno raggiunto il podio: secondo posto nella categoria Contemporaneo Junior Gruppi per la coreografia "Le parole non dette" della Maestra Roberta Romei.
Il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio, affiliato all’ASI Roma, diretto da Floriana Galieti è una realtà che ci ha certamente ben abituati a grandi numeri e risultati.
Dopo essersi misurata sulla scena internazionale nel confronto del “Vibe” viennese nello scorso marzo, la scuola lanuvina è tornata a calcare il palco del “Roma Dance Festival”, concorso di chiamata nazionale svoltosi sabato 2 Giugno presso l’Auditorium del Massimo capitolino.
E nonostante la concorrenza di altissimo livello, alla presenza di nomi tra i più noti nel panorama della formazione nella danza peninsulare, i riconoscimenti non si sono fatti attendere.
Delle cinque coreografie presentate dal Centro nella competizione, ben quattro hanno raggiunto il podio: secondo posto nella categoria Contemporaneo Junior Gruppi per la coreografia "Le parole non dette" della Maestra Roberta Romei.
mercoledì 30 maggio 2018
VI edizione del Trofeo Lorenzo Cesari,
VI edizione del Trofeo Lorenzo Cesari, Torneo estivo di calcio a 11 amatoriale.
Inizio Torneo Giovedi 14 giugno, fine torneo venerdi 6 luglio.
ISCRIZIONE GRATUITA
DEPOSITO CAUZIONALE: € 150,00 (tale somma sarà restituita a fine torneo, se la squadra avrà disputato tutti gli incontri previsti dal calendario).
QUOTA PARTITA PER SINGOLA SQUADRA: € 150,00
Tutte le gare saranno dirette da Terne arbitrali ASI, si giocheranno in orario serale (21.30) e in giorni infrasettimanali.
Garantite almeno tre partite per singola squadra.
Aperte le iscrizioni posti limitati.
Informazioni: cell. 320.3019239 - www.calcioelite.it
IL RICORDO DI LORENZO CESARI
Genuino e sempre pronto al sorriso, Lorenzo Cesari è stato una colonna portante del Circuito Amatoriale d'Elite, che ha visto nascere nell' estate del 2009, sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai " e in cui ha ricoperto i ruoli di arbitro e designatore.
Inizio Torneo Giovedi 14 giugno, fine torneo venerdi 6 luglio.
ISCRIZIONE GRATUITA
DEPOSITO CAUZIONALE: € 150,00 (tale somma sarà restituita a fine torneo, se la squadra avrà disputato tutti gli incontri previsti dal calendario).
QUOTA PARTITA PER SINGOLA SQUADRA: € 150,00
Tutte le gare saranno dirette da Terne arbitrali ASI, si giocheranno in orario serale (21.30) e in giorni infrasettimanali.
Garantite almeno tre partite per singola squadra.
Aperte le iscrizioni posti limitati.
Informazioni: cell. 320.3019239 - www.calcioelite.it
IL RICORDO DI LORENZO CESARI
Genuino e sempre pronto al sorriso, Lorenzo Cesari è stato una colonna portante del Circuito Amatoriale d'Elite, che ha visto nascere nell' estate del 2009, sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai " e in cui ha ricoperto i ruoli di arbitro e designatore.
lunedì 28 maggio 2018
Saggio Dimostrativo IOGKF Italia
Domenica 27 Maggio 2018 presso il Palazzetto dello Sport di
Frascati si è tenuto ancora una volta (siamo alla 22° edizione) il Saggio
Dimostrativo IOGKF Italia.
Una volta l’anno, in chiusura della stagione accademica, tutte
le scuole appartenenti all’International Okinawan Goju-Ryu Karate-dō Federation
d’Italia si riuniscono per offrire ad un pubblico numeroso ed entusiasta
dimostrazioni dell’antica Arte del Goju-Ryu di Okinawa.
Da sempre il fine di questa festosa serata non è tanto
quello di fare del facile spettacolo (che è spesso la deriva che prendono
questo genere di manifestazioni) ma quello di offrire un’immagine di qualità
che permetta di diffondere correttamente la cultura dell’Arte Marziale
Tradizionale come Tesoro Culturale ed Arte educativa e formativa mostrando
frammenti dei momenti di Pratica che abitualmente si svolgono nel privato dei Dōjō
(lett. : Luogo dove si Pratica la Via).
venerdì 18 maggio 2018
TROFEO BRAVIN 2018: SI TORNA ALLO STADIO DELLA FARNESINA
Il prossimo 9 giugno 2018 torna, puntuale da cinquantuno anni, il Trofeo Giorgio Bravin, la manifestazione organizzata da ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) con la collaborazione di ASI Atletica Roma, che è di gran lunga la più antica e longeva manifestazione di atletica leggera giovanile organizzata in Italia.
Il meeting, la cui storia prende il via nel lontano 1965 per volontà del Centro Sportivo Fiamma è intitolato alla memoria del bersagliere Giorgio Bravin, promettente atleta, caduto in battaglia nel 1943 intento a difendere i confini del paese.
Potranno partecipare atleti ed atlete tesserate alla FIDAL per l'anno 2018 e ogni atleta potrà essere iscritto a due gare individuali più la staffetta.
Per alcune gare è previsto il minimo di partecipazione. Le società del Lazio potranno iscrivere un massimo di due atleti senza minimo.
Il meeting, la cui storia prende il via nel lontano 1965 per volontà del Centro Sportivo Fiamma è intitolato alla memoria del bersagliere Giorgio Bravin, promettente atleta, caduto in battaglia nel 1943 intento a difendere i confini del paese.
Potranno partecipare atleti ed atlete tesserate alla FIDAL per l'anno 2018 e ogni atleta potrà essere iscritto a due gare individuali più la staffetta.
Per alcune gare è previsto il minimo di partecipazione. Le società del Lazio potranno iscrivere un massimo di due atleti senza minimo.
Calcio Elite. Il torneo all'insegna del fair play e della lealtà sportiva

La Montagnola ha rispettato i pronostici di inizio stagione, laurenadosi Campione d’Elite per l’anno sportivo 2017-2018.
L’unico titolo del circuito che ancora mancava al presidente Emiliano Bastesin, vero artefice della vittoria del campionato, ottenuta tre settimane dopo il trionfo in Coppa Italia. Un’accoppiata che certifica il valore dell’ organico pieno di giocatori talentuosi dal capocannoniere Vasyl Pavlyk a Sergey Tsybikov, leader silenzioso e persona di assoluto spessore, passando per Kalynych, Campoli e Gabrielli, instancabile motorino del centrocampo.
giovedì 17 maggio 2018
RIETI, CHE FINALI!
GRANDE SPETTACOLO NELLA FINALE REGIONALE DEL NUOTO ASI A RIETI!
In archivio anche la stagione 2018 per il circuito nuoto laziale dell’ASI, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, che a Rieti, domenica 13 maggio scorso ha eletto i Campioni dell’anno nella vasca provinciale dell’Aria Sport di via Campoloniano. Tanti i partecipanti, oltre ai finalisti che hanno guadagnato le prime dodici posizioni della classifica dei 100 misti, specialità che ha concluso la progressione iniziata con il dorso nello scorso mese di novembre.
La Dandolo al Campionato Europeo Master di corsa su strada
Nadia Dandolo dell'Atletica ASI Roma gareggerà venerdì 18 maggio ad Alicante (Spagna) nel Campionato Europeo master di corsa su strada.
L'atleta dell'ASI sarà impegnata nella prova dei 10 km per la categoria F55 con l'obiettivo di salire sul podio e stabilire la migliore prestazione italiana di sempre non raggiunta nella Corsa del Ricordo di Roma per soli 2 secondi.
venerdì 11 maggio 2018
Una svolta senza precedenti in ambito amatoriale

Il supporto tecnologico servirà per tre casi specifici: gol/non gol, calci di rigore, espulsioni. Nelle modalità di ricorso al VAR è prevista però una straordinaria e sostanziale novità, rispetto a quanto avviene in serie A.
OGNI SINGOLA SQUADRA POTRÀ INFATTI CHIEDERE ALL’ ARBITRO DI VISIONARE LE IMMAGINI PER CHIARIRE DETERMINATI EPISODI, USUFRUENDO DI DUE CHIAMATE A PARTITA.
Un’opzione alternativa sarà quella di richiedere l’impiego degli arbitri addizionali d’area.
Tutte le novità della Stagione d’Elite 2018-2019 saranno ufficializzate durante la cerimonia inaugurale di giovedì 6 settembre 2018.
Per il calcio amatoriale in arrivo una autentica rivoluzione.
lunedì 16 aprile 2018
A ROMA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO DEL COMITATO REGIONALE DEL LAZIO
Si è svolta sabato 14 aprile la riunione del Comitato Regionale Laziale dell’Asi presieduta dal Presidente Regionale Roberto Cipolletti.
Erano presenti i vari componenti del Comitato Regionale con i Presidenti Provinciali di Roma, Marco Carotti, di Rieti Drago Amicarelli e di Latina Francesco Ducci; inoltre hanno partecipato alla riunione Andrea Roberti i componenti della Giunta Nazionale e Fabio Bracaglia anche in rappresentanza del Comitato di Frosinone e l’Avv. Massimiliano Di Girolamo e Veonica Santese componenti del consiglio del Comitato. Nel corso dell’incontro è intervenuto il Presidente Nazionale Claudio Barbaro che si è complimentato con i responsabili del Comitato per la qualità e la continuità dell’iniziative sportive che vengono svolte sul territorio sottolineando l’opportunità di incrementare la realizzazione di circuiti regionali per le discipline più presenti ella regione in quanto ottengono maggiore interesse da parte delle associazioni affiliate. Dopo una esauriente relazione del Presidente Regionale che ha coordinato i lavori del Comitato è stato esaminato il bilancio consuntivo del 2017 che è stato inviato al Commissione Nazionale per l’approvazione definitiva.
Erano presenti i vari componenti del Comitato Regionale con i Presidenti Provinciali di Roma, Marco Carotti, di Rieti Drago Amicarelli e di Latina Francesco Ducci; inoltre hanno partecipato alla riunione Andrea Roberti i componenti della Giunta Nazionale e Fabio Bracaglia anche in rappresentanza del Comitato di Frosinone e l’Avv. Massimiliano Di Girolamo e Veonica Santese componenti del consiglio del Comitato. Nel corso dell’incontro è intervenuto il Presidente Nazionale Claudio Barbaro che si è complimentato con i responsabili del Comitato per la qualità e la continuità dell’iniziative sportive che vengono svolte sul territorio sottolineando l’opportunità di incrementare la realizzazione di circuiti regionali per le discipline più presenti ella regione in quanto ottengono maggiore interesse da parte delle associazioni affiliate. Dopo una esauriente relazione del Presidente Regionale che ha coordinato i lavori del Comitato è stato esaminato il bilancio consuntivo del 2017 che è stato inviato al Commissione Nazionale per l’approvazione definitiva.
Gasshuku Nazionale
Ogni anno la IOGKF Italia con il
sostegno dell’ASI organizza nel mese di aprile il Gasshuku Nazionale invitando a
condurlo i migliori Maestri Internazionali della IOGKF (International Okinawan
Goju Ryu Karate-do Federation).
L’edizione 2018 appena conclusasi
è stata condotta da Sensei Bakkies Laubscher, 9° dan e Technical Advisor della
IOGKF nonché Capo Istruttore del Sud Africa e da Sensei Paolo Taigō Spongia 7° dan e Capo
Istruttore d’Italia IOGKF.
Un po’ di numeri per inquadrare
bene chi sia e cosa rappresenta Sensei Bakkies per il mondo del Goju Ryu
tradizionale e per la IOGKF in particolare.
Nato nel 1948 in Sud Africa, 54
anni di Pratica del Karate alle spalle, di cui 52 di Goju Ryu tradizionale, e 46
vissuti come allievo di Sensei Morio Higaonna (da quando lui ne aveva 24 e
Sensei Morio Higaonna dieci di più), è oggi l’allievo più anziano del
leggendario Maestro Higaonna. Primo
degli occidentali ad essersi allenato continuativamente nel Dojo di Yoyogi a
Tokyo nei primi anni ‘70 (il Dojo in cui insegnava Sensei Morio Higaonna), è
stato tra i fondatori nel 1979 a Poole in Inghilterra della IOGKF, che è, delle
organizzazioni legate al Goju Ryu tradizionale, la più grande e prestigiosa al
mondo, contando oggi infatti più di 75 mila membri in oltre 60 nazioni.
venerdì 6 aprile 2018
Il “Centro Culturale Danza” supera a pieni voti la prova internazionale del VIBE – International Ballet Contest all’Akzent Theatre di Vienna

martedì 27 marzo 2018
En plein Il “Centro Culturale Danza” torna a spiccare il volo al Concorso Nazionale “Danza… che passione”
Il pluridecorato “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti a Lanuvio e affiliato all’ASI Roma, ha ancora una volta dato prova di grandi numeri e preparazione.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato quello svoltosi sul palco del Teatro Orione capitolino, domenica 18 marzo, dove le piccole e giovani danzatrici si sono esibite nei lavori delle insegnanti della scuola.
La risultante è stata una vera e propria pioggia di premi e riconoscimenti per il Centro: dalle allieve più piccine a quelle dei corsi più avanzati, in gruppo, duetti, o da soliste, la scuola ha portato a casa due secondi posti, un terzo posto e ben quattro primi posti in classifica, in diverse categorie e stili.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato quello svoltosi sul palco del Teatro Orione capitolino, domenica 18 marzo, dove le piccole e giovani danzatrici si sono esibite nei lavori delle insegnanti della scuola.
La risultante è stata una vera e propria pioggia di premi e riconoscimenti per il Centro: dalle allieve più piccine a quelle dei corsi più avanzati, in gruppo, duetti, o da soliste, la scuola ha portato a casa due secondi posti, un terzo posto e ben quattro primi posti in classifica, in diverse categorie e stili.
lunedì 12 febbraio 2018
La pallanuoto incontra i detenuti, oggi la prima visita della SIS Roma a Rebibbia
Il progetto “la pallanuoto incontra i detenuti” ha preso il via questa
mattina all’interno della casa circondariale “G. Stefanini” di Rebibbia. Una
folta delegazione della SIS Roma, società romana affiliata ASI che milita nel campionato nazionale di serei A1 femminile, capitanata dal DS Giacomo Esposito e dai tecnici
Pierluigi Formiconi ed Enrico Alonzi, ha lavorato con diverse detenute
“dibattendo” sui valori dello sport ad alto livello e raccontando storie di
vita vissuta legata allo sport.
Momenti di estrema condivisione ma anche di estrema gioia per tutte le
parti in causa. Le atlete della SIS hanno ascoltato con molta attenzione le
esperienze che le detenute hanno voluto raccontare rispetto a ciò che la
società ha proposto, dando un tocco personale a questo bel dibattito. Il CT
Formiconi, con la sua infinita esperienza, ha voluto condividere alcuni dei
momenti più importanti della sua carriera – tra cui le olimpiadi di Atene –
svelando alcuni retroscena molto simpatici.
lunedì 5 febbraio 2018
Elias Embaye e Camille Chenaux vincono la V edizione della Corsa del Ricordo
Nelle vie del quartiere Giuliano-Dalmata partecipazione ed emozione per la manifestazione organizzata da Asi per commemorare le vittime delle foibe e gli esuli Giuliano-Dalmata
![]() |
ELIAS EMBAYE |
Una splendida mattinata di sole ha salutato questa mattina gli oltre ottocento partecipanti che hanno dato vita alla V Edizione della Corsa del Ricordo, l’ormai tradizionale manifestazione organizzata da Asi in occasione delle celebrazioni del Giorno del Ricordo volte a commemorare la tragedia delle Foibe e l’esodo delle popolazioni Giuliano-Dalmata.
La gara quest’anno si è dipanata su un percorso tutto nuovo che ha portato gli atleti partecipanti, dopo la partenza da Via Oscar Senigaglia, all’interno della città militare della Cecchignola, attraversando il quartiere Giuliano-Dalmata di Roma dove, nel periodo post bellico si sono insediati molti dei profughi provenienti dall’Istria e dalla Dalmazia.
![]() |
CAMILLE CHENAUX |
Dopo le note dell’inno nazionale e lo start dato Donatella Shurtzel, Presidente del Comitato provinciale e Vicepresidente Nazionale ANVGD, si è subito scatenata la bagarre. La gara è stata di grande livello tecnico, sia al maschile che al femminile, grazie alla presenza di atleti di grande spessore come il vincitore l’etiope Elias Embaye del gruppo sportivo LBM Sport che ha fatto gara solitaria coprendo i 10 chilometri in 32:38. Staccato è giunto al secondo posto il giovane Giovanni Ceselli alfiere della Lazio Atletica in 33:27. Sul podio anche il biscegliese Mark Ridger dell’Adem Exprivia Molfetta, giunto dalla Puglia per onorare la ricorrenza correndo, arrivato al traguardo con il tempo di 33:37.
Fra le donne hanno fatto il vuoto altre due atlete dell’ LBM Sport, Camille Chenaux che ha tagliato il traguardo per prima con il tempo di 36:27 davanti alla
Etichette:
10km,
corsa,
corsa del ricordo,
foibe,
giuliano-dalmata,
podismo
martedì 30 gennaio 2018
Ecco i campioni dello stile libero!
IN ARCHIVIO AD APRILIA LA SECONDA PROVA DEL NUOTO ASI
Si è svolta ad Aprilia, nel nuovissimo impianto della Heracles Aprilia Sporting Village, la seconda prova regionale di qualificazione a stile libero del circuito di nuoto regionale dell’ASI, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Moltissime le presenze in vasca e tanti i risultati degni di nota, soprattutto quelli dei campioni della manifestazione, cioè di coloro che si sono aggiudicati la medaglia d’oro nello stile libero.
Si è svolta ad Aprilia, nel nuovissimo impianto della Heracles Aprilia Sporting Village, la seconda prova regionale di qualificazione a stile libero del circuito di nuoto regionale dell’ASI, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI.
Moltissime le presenze in vasca e tanti i risultati degni di nota, soprattutto quelli dei campioni della manifestazione, cioè di coloro che si sono aggiudicati la medaglia d’oro nello stile libero.
mercoledì 24 gennaio 2018
Presentata a Roma la V edizione della CORSA DEL RICORDO

PRESENTATA A ROMA LA V EDIZIONE DELLA CORSA DEL RICORDO CHE SI CORRERA’ DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018
Sala della Giunta del Coni, all’interno del Palazzo H di Roma, ha ospitato la presentazione alla stampa la V Edizione della Corsa del Ricordo in calendario il prossimo 4 febbraio.
Al vernissage hanno preso parte autorità sportive, delle istituzioni politiche e dell’Esercito, che quest’anno sarà al fianco dell’organizzazione.
Fra i relatori anche numerosi rappresentanti delle Associazioni degli Esuli che operano a Roma e sul tutto il territorio nazionale.
Al tavolo, al fianco del Presidente Nazionale Asi Claudio Barbaro e degli organizzatori Roberto Cipolletti, Sandro Giorgi, Marco Carotti ed Andrea Roberti, il Presidente del Coni Lazio Riccardo Viola, il Generale Mario Sumatra, in rappresentanza delle Esercito Italiano, Roberto Tavani, in rappresentanza del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Angelo Diario, Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Fabrizio Ghera, Vice presidente della Commissione Cultura di Roma Capitale, Carmela Lalli, Assessore allo Sport del IX Municipio che ospiterà la manifestazione.
Fra i rappresentanti delle Associazioni Donatela Shurtzel Presidente del Comitato provinciale e Vicepresidente Nazionale ANVGD, Guido Cace Presidente Associazione Nazionale Dalmata, Marino Micich, Direttore Museo Archivio Storico di Fiume, Roberto Soncin, Associazione Giuliani nel Mondo.
Etichette:
10km,
coni,
corsa,
corsa del ricordo,
podismo,
running,
Sala Giunta del CONI
giovedì 11 gennaio 2018
Finale della Terza Edizione del Torneo Giovani Promesse
Si è conclusa la Terza Edizione del Torneo Giovani Promesse organizzato dalla TDEFFE Events di Angelo Turrà e Carlo Fanali riservato alla Categoria Giovanissimi.
La splendida giornata di sole dal clima quasi primaverile ha fatto da cornice all'evento finale della manifestazione.
La finale ha visto fronteggiarsi la Us Boreale Don Orione ed il PD Montespaccato, con la vittoria della Boreale ai calci di rigore.
Una partita bella ed entusiasmante fra le due formazioni con il Montespaccato in vantaggio a metà del primo tempo, che nel giro di due minuti si è visto sorpassare dalla compagine di casa di Mister Massimo De Stefanis. Nel secondo tempo la maggior pressione dei ragazzi di Mister Macera del Montespaccato alla ricerca del pareggio si concretizza a 4 minuti dalla fine, quindi la lotteria dei calci di rigore che vedono primeggiare la US Boreale, per la prima volta sul più alto gradino del podio in questo Torneo dopo che lo scorso anno doveva accontentarsi della seconda piazza perdendo la finale contro La Selcetta.
Quando lo sport è arte
Si è svolto il 3 dicembre l'evento Invictus Arena, la manifestazione degli sport da combattimento, più importante dell'anno.
Numerosi atleti provenienti da tutto il territorio italiano, in particolare dal Lazio, Umbria, Sardegna e Sicilia, e alcuni provenienti anche dall'Olanda si sono riuniti per partecipare ad un evento che è destinato a rimanere nella storia degli sport da combattimento.
Presso la Stazione Birra, in via Placanica 72 a Roma, ha avuto luogo uno spettacolo d’eccezione di vera adrenalina che ha visto gli atleti affermarsi nel K1, combattimento nei quali si possono trovare combattenti che arrivano da diverse discipline di arti marziali, come Muay Thai, Karate e Taekwondo o dagli sport da ring come Kickboxing, Full contact e Boxe.
La main card ha visto svolgersi uno spettacolo pieno di adrenalina. Sei incontri di Classe A con atleti dei migliori team della capitale.
Nicola Canu del Team Alias Gym già campione del K1 a livello internazionale, ha affrontato nelle Mix Martial Arts l’atleta del Legios di Team Rieti, Alban Sinani.
Presso la Stazione Birra, in via Placanica 72 a Roma, ha avuto luogo uno spettacolo d’eccezione di vera adrenalina che ha visto gli atleti affermarsi nel K1, combattimento nei quali si possono trovare combattenti che arrivano da diverse discipline di arti marziali, come Muay Thai, Karate e Taekwondo o dagli sport da ring come Kickboxing, Full contact e Boxe.
La main card ha visto svolgersi uno spettacolo pieno di adrenalina. Sei incontri di Classe A con atleti dei migliori team della capitale.
Nicola Canu del Team Alias Gym già campione del K1 a livello internazionale, ha affrontato nelle Mix Martial Arts l’atleta del Legios di Team Rieti, Alban Sinani.
martedì 9 gennaio 2018
Incontri amichevoli ASItennis
Si sono conclusi da poco gli incontri amichevoli di ASItennis di Natale, e come ogni anno è stato un bel modo di accompagnare le feste.
Un'affluenza numerosa presso il Club Lanciani di Roma, ha reso lo spettacolo ancora più divertente e suggestivo.
In un'atmosfera festiva e calorosa, tanti i riconoscimenti ricevuti dai partecipanti. Andrea Qintieri si è meritato il premio per l'eleganza tennistica tenuta in campo, Antonio Stanga quello del partecipante più anziano, per continuare con il premio simpatia vinto da Guzzo Andrea, quello del Fair Play aggiudicato da Angelo Lo Vetro, mentre Roberto Strippoli è stato riconosciuto uomo immagine dell'ASItennis 2017.
Un'affluenza numerosa presso il Club Lanciani di Roma, ha reso lo spettacolo ancora più divertente e suggestivo.
In un'atmosfera festiva e calorosa, tanti i riconoscimenti ricevuti dai partecipanti. Andrea Qintieri si è meritato il premio per l'eleganza tennistica tenuta in campo, Antonio Stanga quello del partecipante più anziano, per continuare con il premio simpatia vinto da Guzzo Andrea, quello del Fair Play aggiudicato da Angelo Lo Vetro, mentre Roberto Strippoli è stato riconosciuto uomo immagine dell'ASItennis 2017.
lunedì 8 gennaio 2018
Campionato Tiro Sportivo ASI 2017
L’anno appena passato è stato ricco di eventi, manifestazioni e corsi per il settore Tiro dell’ASI.
Uno di questi, che merita certamente di essere menzionato, è certamente stato il Campionato Tiro Sportivo, che si è svolto nell’arco del 2017 presso il poligono Pisana Shooting Club, che ha visto la partecipazione, nell’arco dell’ano per un totale di 9 gare, di decine e decine di appassionati che si sono sfidati sulle linee di tiro del poligono romano.
Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Mauro Sebastiani con 210 punti totali, seguito da Ennio Collabolletta e Corradoi Placidi rispettivamente secondo e terzo.
Appuntamento è fissato per il prossimo campionato, prima gara in calendario Domenica 18 marzo.
Uno di questi, che merita certamente di essere menzionato, è certamente stato il Campionato Tiro Sportivo, che si è svolto nell’arco del 2017 presso il poligono Pisana Shooting Club, che ha visto la partecipazione, nell’arco dell’ano per un totale di 9 gare, di decine e decine di appassionati che si sono sfidati sulle linee di tiro del poligono romano.
Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Mauro Sebastiani con 210 punti totali, seguito da Ennio Collabolletta e Corradoi Placidi rispettivamente secondo e terzo.
Appuntamento è fissato per il prossimo campionato, prima gara in calendario Domenica 18 marzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)