3984 atleti al via
della 15 km organizzata dal GSBR

E’ stata una grande festa per i
3984 atleti che di buona mattina si sono presentati ai nastri di partenza della
21^ edizione della Roma Urbs Mundi della quale ASI è stato partner. La manifestazione ha colorato oggi, come
ogni anno le vie del centro storico della Capitale. I runners, che hanno
demolito ogni record precedente di partecipazione, hanno dato vita sullo stesso
percorso alla gara competitiva, alla non competitiva, alla prova a staffetta
che quest’anno ha fatto il suo esordio alla Urbs Mundi, e alla camminata
sportiva alla quale hanno aderito centinaia di fitwalkers. Una giornata di
grande sport che ha riscosso unanimi consensi da parte di chi ha partecipato e
per il folto pubblico che ha accompagnato nelle strade le fatiche dei
protagonisti all’ombra dei monumenti storici della Città Eterna. Quest’anno fra
i partner della Roma Urbs Mundi anche Asi che ha contribuito a portare sul
percorso un considerevole numero di fitwalkers.
GARA MASCHILE-
Particolarmente performante la
gara maschile che ha visto l’eritreo, romano di adozione, Freedom Amaniel bissare il successo dello scorso anno. Il vincitore
ha concluso la sua fatica con il tempo di 46:59 che ha migliorato di 1’ 39” il riscontro
cronometrico della scorsa edizione. Alle spalle di Amaniel un sempre positivo Roman Prodius. L’atleta moldavo ha
tentato di tenere il passo di testa prima di staccarsi intorno al quinto
chilometro. Il suo riscontro cronometrico, 48:30, è comunque di buon valore a
testimonianza delle capacità di questa vecchia conoscenza del podismo romano.
Terzo posto con 50:51 per il catanese Luca
Stagno.
GARA FEMMINILE-
Altro duello fra due assolute
protagoniste del running laziale quello che è andato in scena fra le donne. Elisabetta Beltrame,