lunedì 7 febbraio 2022

Ostia, Trofeo SIS Roma, una grande festa per il nuoto romano

Daniele Torelli, direttore tecnico team SIS nuoto: “Il nostro meeting è una tappa imprescindibile della stagione. Un momento di verifica fondamentale per il lavoro svolto e per rifinire la preparazione. I risultati registrati al cronometro hanno confermato l’assoluta valenza agonistica del trofeo.


La quinta edizione del trofeo di nuoto “SIS Roma”, svoltosi nel fine settimana al Centro Federale “Freccia Rossa” di via Quinqueremi, è stata una due giorni che ha aperto per molti giovani atleti la strada verso le finali nazionali di categoria e per gli assoluti, un banco di prova che ha laureato tanti giovani campioncini di specialità già maturi per tentare l’avventura nel mondo del nuoto che conta. Un appuntamento da non mancare, al quale hanno risposto oltre 750 atleti in rappresentanza di 45 società, provenienti da ogni parte d’Italia, a conferma dell’importanza rappresentata dal trofeo, passaporto per l’accesso alle fasi finali, dapprima, in ordine temporale, ai regionali (metà marzo) quindi a fine marzo ai tricolori di categoria ed infine, ad aprile agli assoluti. Una manifestazione evento che ha riempito il palanuoto per due giorni dalle 8 di mattina sino alle 20. Piene anche tutte le strutture ricettive di Ostia e litorale. Il presidente del X Municipio Mario Falconi ha voluto essere presente alla manifestazione per rivolgere un augurio a tutti i ragazzi partecipanti per i loro successi sportivi. Il meeting ha ospitato anche i campionati di categoria della Federazione Italiana Sordi al quale hanno partecipato oltre 50 atleti che hanno nuotato nelle stesse batterie assieme ai loro colleghi normodotati, l’unica differenza un segnale luminoso alla partenza.

lunedì 24 gennaio 2022

ASI NUOTO, FORZA RAGAZZI!!

 Ecco i primi qualificati alla finale regionale laziale di maggio


Il circuito laziale del nuoto dell’ASI porta a conclusione la sua prima prova di qualificazione regionale domenica 23 gennaio scorso nella piscina dell’Helios Village di Ostia Antica nelle distanze dei 50 dorso e 50 rana. Tanti gli iscritti e ahimè tante anche le assenze dovute dalla situazione pandemica che non hanno però tolto la spettacolarità alla manifestazione che ha visto assegnare le prime qualificazioni alla finale regionale del 15 maggio prossimo.

In diretta TV attraverso il canale you tube ASI NUOTO TV i primi vincitori 2022 sono stati Martina Screti e  Gabriele Mario Pelliccione,  dello Sporting Village Aprilia, Yun Marta Schvarcz, Chiara Magagnini, Giulia Gabriela Necula, Viola D’Orazi, Edoardo Galiani, Ilaria Massoli e Arianna Felici, dell’Helios 2.0.  Mia Elviretti, Marta Campagna, Sofia Tozzi e Samuele Amici,  della Roma 2020, Emma di Traglia, Rocco Ferrero, Andrea Albano, Olimpia Calvo, Claudio Bresciani e Elena Marsella, della Tiro A volo, Alice Gruosso e Denis Ciobanu, della New  Line Pomezia 2, Flavio Migliorelli, Veronica Carabbs, Livia Antinori, John Francis Orcullo,Giorgia Spadavecchia, Megan Lotti, Alessandro Lauletta, Paolo Caporaletti, Angelica Quatrini, Jim Michael Vela Cecinario e Stefano Scanzani, della ASD Funsport, Marco Valerio Bonifazi, Mattia Bellinati, Laura De Crescenzo, Giulia Merendoni, Giulia Stasio, Alessia Ferrara, Mattia Daniela, Claudia Zanovello, Maria Della Pietra, Ivan Venga, Davide Brondo, Paolo Brondo, Luca Baldini, Patrizia Recinelli e Manlio Ludovici, della ASD Larus

domenica 16 gennaio 2022

Torna la Tor Vergata Padel Cup

Parte la settima edizione della “Tor Vergata Padel Cup”, lo storico torneo aperto a tutti dagli principianti ai più esperti che si svolge due volte l’anno presso il Tor Vergata Sporting Center, il circolo sportivo affiliato Asi all’interno dell’università di Tor Vergata.
 
Inizio previsto per il mese di marzo. Le iscrizioni come sempre potranno effettuarsi presso la segreteria del circolo e al numero 342-0342731.
 
Anche questa edizione come la scorsa sarà realizzato grazie al parziale contributo di Roma Capitale ed il consueto patrocinio di Asi e Coni Lazio.

venerdì 10 dicembre 2021

Tor Vergata Padel Cup


Si è svolto e conclusa la sesta edizione del torneo di padel rivolto a giocatori amatori, intermedi ed esperti di padel denominato “Tor Vergata Padel Cup”.
 
La manifestazione si è svolta presso il Tor Vergata Sporting Center, il centro sportivo polivalente che si trova all'interno dell'Università, l’evento è stato realizzato grazie al parziale finanziamento di Roma Capitale.
 
Nelle diverse categorie hanno vinto la coppia Mariani-Della Barba tra gli esperti, Nicosanti-Lionetti per la categoria intermedi e la coppia, Mauriello-Eusepi per i principianti.
 
È stato un mese e mezzo di festa e di gioco nello sport che sta ormai diventando una realtà nel panorama sportivo della Capitale. Tutte le coppie ora partiranno in vacanza grazie ad IperVacanze.
 
Appuntamento alla prossima edizione e ai prossimi tornei che la Orizzonti Blu Italia organizzerà per Natale ed il 2022


venerdì 19 novembre 2021

Al via il Campionato Seniores di Calcio a 11

Ha avuto inizio, nella prima settimana di novembre, il primo Campionato Seniores di Calcio a 11 – Roma 2021, dedicato alla Categoria Over 45 ed organizzato sotto l’egida dell’ASI.


Il Torneo, il cui inizio è stato rimandato di un anno a causa della pandemia da Covid-19, vede la partecipazione di 7 squadre del territorio romano e costituisce la prima edizione di un progetto, sperimentale ma ambizioso, riservato alla categoria Over e finalizzato alla promozione del calcio a 11 amatoriale per le fasce di età più alta le quali, pur portando sul campo la giusta competitività, si incontrano con la finalità di praticare, col giusto spirito, uno degli sport sicuramente più popolari.

Le squadre faranno parte di un girono unico, che si svolgerà con gare di andata e ritorno con la classica formula del girone all’italiana.

La prima partita, disputata giovedì 4 novembre tra le compagini della Roma Over e de La Fenice presso il noto impianto sportivo dell’Urbetevere, è terminata in parità, con il punteggio di 2 a 2. Alla doppietta dell’attaccante Malerba della Roma Over, ha risposto la Fenice con le marcature di Errani e Minna.

lunedì 15 novembre 2021

RIPARTENZA, ASI DI NUOVO IN VASCA!

Il circuito Nuoto dell’ASI riprende le gare ad Aprilia!


Con un nuovo regolamento ed un protocollo anticovid adattato alla situazione di oggi ASI ha ripreso le gare del proprio circuito di nuoto domenica 14 novembre scorso ad Aprilia, dove è andato in scena il Trofeo Ripartenza, manifestazione voluta dalle società affiliate all’Ente ed accentrata sull’allargamento a più distanze di gara, senza premiazione individuale ma con sola classifica a squadre, fatto questo servito all’organizzazione per testare presenze nell’impianto e le nuove regole 2022.

Tanta l’euforia apparsa in vasca visibile anche attraverso il solito canale in diretta streaming ASI NUOTO TV, dove è possibile rivedere anche l’intera manifestazione apriliense che ha visto trionfare l’Helios 2.0, vincitrice della speciale classifica davanti a Romanina Sporting Club e Sis Roma gruppo Amendola. Tra i master la vittoria è andata invece alla Larus Nuoto davanti alle Stelle Marine di Roma.

mercoledì 10 novembre 2021

CORSO ISTRUTTORI TIRO A SEGNO "GENESI"

Domenica 7 novembre si è concluso a Roma, sotto l’egida dell’A.S.I., il primo corso basico per istruttori di tiro a segno, chiamato “Genesi”, tenuto dalla asd “Pisana Shooting Club”.


L’innovativo corso che si è sviluppato in 40 ore divise fra lezioni di teoria in aula e prove pratiche direttamente sulle linee di tirooltre ad affrontare le diverse tematiche riguardanti la disciplina sportiva ha trattato anche elementi di diritto e di primo soccorso. 

La preparazione dei candidati ammessi alla prova finale è stata verificata da un’attenta e qualificata commissione composta dal dott. Vittorio Fanello (ASI), dal medico dr. Antonio Biggio, dal Col. CC Savino Guarino, dall’avv. Mario Pinchera e dal Col. EI Fabrizio Ricci.

Il coordinatore del corso, Istr. Giuseppe Rossi si è ritenuto “molto soddisfatto del risultato raggiunto dagli allievi che hanno ricevuto i complimenti da tutti i membri della commissione” e vista la forte richiesta di adesioni, che si è dovuta limitare per motivi di contingentamento, preannuncia che questo sarà il primo di una serie di corsi. Sempre il coordinatore ha tenuto altresì a precisare che “…la preparazione dell’istruttore è fondamentale sia per garantire il corretto esercizio dell’attività sportiva ma soprattuttoper la sicurezza di chi la pratica”.