
Più di cinquecento
coreografie in gara davanti agli occhi di una giuria plurilingue d’eccezione,
ed il Centro non ha mancato di farsi notare e centrare l’obiettivo nonostante
la concorrenza altissima.
Le giovani danzatrici della
scuola, dalle allieve più piccine a quelle dei corsi più avanzati, in gruppo,
duetti, o da soliste, sono riuscite a portarsi in finale con ben cinque
coreografie, per salire sul podio con quattro.
Terzo premio per la piccola Irene
Braglia nei Solisti Classico Mini con la coreografia “Il Sogno” di Floriana Galieti; terzo premio anche al
Duo Contemporaneo Junior II interpretato da Marta Monaci e Giorgia
Corradetti “In_Canti”, coreografia della Maestra Roberta Romei; seconde classificate nel Contemporaneo le bimbe e le
ragazze dei gruppi Children “Gocce di rugiada” e Junior I “Le Parole non
dette”, ancora di Roberta Romei. «È stata un’esperienza enorme e carica di emozioni», commenta la Direttrice del Centro Galieti, sulla via del
rientro in Italia. «La danza è internazionale e tornare a Vienna –
casa adottiva di Floriana per anni oltre che sede di confronti precedenti per
la scuola, n.d.r. - per dare alle allieve un assaggio delle grandi realtà del
settore è stato un dovere formativo da parte nostra. Mando un abbraccio enorme alle nostre danzatrici,
anche e soprattutto a quelle che hanno ricevuto qualche piccola delusione. Tutte hanno dato il massimo sul palco
dell’Akzent ed è quello che volevo vedere.
Grazie come sempre a tutti i genitori che ci danno fiducia e condividono
l’arte per la quale il team d’insegnanti del Centro lavora con tutta l’energia
e la passione che può».