Grande successo organizzativo per il Campionato Regionale ASI Cross svoltosi a Roma, nel Parco Tor Tre Teste-Alessandrino
Un lago, una villa caratterizzata da numerosi percorsi didattico-naturalistici al cui interno passa un acquedotto, l’undicesimo realizzato a Roma e finalizzato all'approvvigionamento idrico delle Terme di Nerone in Campo Marzio. Si chiama Acquedotto Alessandrino e dà il nome al quartiere. Questo parco contornato da pioppi e olmi, pini e sambuchi, è per la cittadinanza un gioiello ancor più brillante quando al suo interno si consumano eventi sportivi come una corsa campestre, oggi valida anche per il Campionato Regionale ASI Cross. Una giornata di festa per sportivi e famiglie.
Visualizzazione post con etichetta ASI Lazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ASI Lazio. Mostra tutti i post
mercoledì 25 ottobre 2017
lunedì 23 ottobre 2017
Seminario di formazione tecnici Aikido Organizzato dal Settore ASI AIKIDO, in collaborazione con il Comitato Regionale ASI Lazio
Domenica 15 Ottobre 2017 presso il Dojo Takemusu Aikido Roma, il Settore ASI Aikido in collaborazione con il Comitato Regionale ASI Lazio ha organizzato un evento molto importante all’insegna dello sport e della formazione per tutti i tecnici che durante l’anno, hanno maturato i crediti necessari per raggiungere la Qualifica di Assistente-Allenatore, attraverso la partecipazione agli stage di aggiornamento tecnico proposti dal Settore almeno 2 volte l’anno ed attraverso un monte ore di pratica e coadiuvazione del Maestro durante i corsi quotidiani.
E’ stato un momento importante ed una tappa decisiva, un trampolino di lancio per coloro che hanno deciso di intraprendere con ASI, un percorso di formazione e di continuo perfezionamento tecnico.
mercoledì 7 dicembre 2016
Assemblea Elettiva 2016
Si è svolta nella mattinata di oggi, mercoledi 7 dicembre, l'Assemblea Elettiva 2016 del comitato provinciale di Roma e del comitato regionale Lazio, per eleggere i rispettivi Presidenti.
A presentare gli ospiti è stato il presidente dell'Assemblea Rodolfo Roberti.
Claudio Barbaro, presidente nazionale ASI, è stato il primo a prendere la parola e ha dichiarato con un certo orgoglio di quanto l'ente sia in continua crescita e di quanto sia sempre più presente sul territorio. Oltre a ringraziare il presidente provinciale dell'ASI uscente, Roberto Cipolletti, Claudio Barbaro ha proseguito illustrando i vari obiettivi futuri dell'ente, sottolineando di quanto l'ente debba, nello scenario nazionale, arrivare al passo con le federazioni. Ridondanti parole quelle di Barbaro "Oggi è un momento storico per l'ASI" - continua dicendo - "Il lavoro svolto sulla provincia di Roma ha portato risultati significativi per l'ente sin da quando fu affidato ad Alessandro Cochi, a lui il merito di aver valorizzato e fatto crescere quelli che sono oggi i dirigenti dell'ASI a Roma e nel Lazio".
A presentare gli ospiti è stato il presidente dell'Assemblea Rodolfo Roberti.
Claudio Barbaro, presidente nazionale ASI, è stato il primo a prendere la parola e ha dichiarato con un certo orgoglio di quanto l'ente sia in continua crescita e di quanto sia sempre più presente sul territorio. Oltre a ringraziare il presidente provinciale dell'ASI uscente, Roberto Cipolletti, Claudio Barbaro ha proseguito illustrando i vari obiettivi futuri dell'ente, sottolineando di quanto l'ente debba, nello scenario nazionale, arrivare al passo con le federazioni. Ridondanti parole quelle di Barbaro "Oggi è un momento storico per l'ASI" - continua dicendo - "Il lavoro svolto sulla provincia di Roma ha portato risultati significativi per l'ente sin da quando fu affidato ad Alessandro Cochi, a lui il merito di aver valorizzato e fatto crescere quelli che sono oggi i dirigenti dell'ASI a Roma e nel Lazio".
Iscriviti a:
Post (Atom)