Visualizzazione post con etichetta asi spettacolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asi spettacolo. Mostra tutti i post

giovedì 10 aprile 2014

Permette questo ballo? Questa sera al Teatro

"C'è stato un tempo, in cui con poco, ci si divertiva tanto", a chi legge la frase scritta sulla locandina di questo spettacolo,  potrebbe sembrare una frase banale, scontata, scritta e pensata da qualche eterno malinconico, che si e' arrogato il diritto di affermare con assoluta certezza, e senza contraddittorio, che la propria gioventù sia stata la più bella, più spensierata, piu' divertente ...

Eppure chi ha avuto la fortuna di vivere la generazione degli Anni 70, non fa fatica a coglierne appieno il significato. Anni che oltre ad essere storicamente e politicamente importanti, hanno anche ispirato migliaia di commedie cinematografiche. E ne sa qualcosa, invece la mia di generazione, che con quelle pellicole è cresciuta.

Domani 10 Aprile,  per chi volesse fare un tuffo nel passato, prendersi due di svago, e in più facendo beneficenza, vi aspetta una serata magica.  Al Teatro Viganò di Roma, torna,  la commedia musicale "Permette Questo Ballo?"

Ne è protagonista, uno dei volti più amati del cinema degli anni 80/90: Enio Drovandi, che lo ha anche scritto e diretto.

martedì 21 gennaio 2014

A breve nascerà il movimento culturale ASI: sezione spettacolo.

L'iniziativa è partita da Enio Drovandi, l'attore e regista di origine toscane, ma romano di adozione, noto al grande pubblico per aver interpretato film cult, negli anni ottanta. Alcuni se lo ricorderanno sicuramente, per aver interpretato il ruolo di Cecco, nel film "Sapore di Sale", oppure per essere stato il barista Totip, della serie TV "I ragazzi della terza C", ma anche in Abbronzatissimi, Amici Miei, Speriamo che sia Femmina e tanti altri.

Ennio Drovandi, appunto, già socio ASI, in quanto appartenente al gruppo arbitri romani, sezione Lorenzo Cesari, circa due anni fa, aveva esposto l'idea al Presidente dell'ASI provinciale, Roberto Cipolletti e al Presidente dell'ASI nazionale Claudio Barbaro. Nonostante la disponibilità dei due presidenti, i tempi non erano maturi, e l'iniziativa non partì.

Ma tra breve vedrà la luce questo nuovo settore, e tutte le iniziative che lo riguarderanno, e vi terremo sicuramente aggiornati!

(Eleonora Massari)