Visualizzazione post con etichetta campionato elite. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta campionato elite. Mostra tutti i post

venerdì 8 marzo 2019

VAR, UNA RIVOLUZIONE CHE STA DANDO I SUOI FRUTTI

Clima più sereno: proteste ridotte, errori arbitrali spesso corretti
Il caso di RSC-Athletic dimostra che le squadre collaborano

Il VAR e, più in generale, le riprese di Fanner Cam si confermano scelta vincente.
Grazie al supporto tecnologico non solo sono stati ridotti (e spesso corretti) gli inevitabili errori arbitrali, ma si sta creando un clima sempre più sereno e improntato ad una fattiva collaborazione tra atleti, allenatori, ufficiali di gara e Comitato Organizzatore.
Si protesta meno perché le squadre, potendo richiedere il VAR una sola volta per ciascun tempo di gioco, sfruttano la chiamata in presenza di episodi realmente controversi!
Quando non si tratta di situazioni clamorose, invece, si pensa a giocare e questo favorisce il divertimento di tutti.
Pensando che tutto possa risolversi con riprese e VAR, si sconfinerebbe comunque nell' utopia.
Qualche problema resta, inutile negarlo.
Ad esempio, sul finire della partita tra Roma Soccer Club e Athletic Roma Nord, valevole per l' 8a giornata del CAMPIONATO D'ELITE Asi Roma, si è verificata una situazione che nessuno avrebbe auspicato e che fortunatamente non è degenerata per la buona condotta della maggior parte dei tesserati presenti sul terreno di gioco.
A 7' dal termine un intervento in scivolata di Roberto Di Sisto, capitano della Roma Soccer Club, ai danni di Matteo Ruggeri (Athletic Roma Nord), ha provocato una reazione verbale da parte di quest'ultimo, probabilmente spaventato dal tackle dell' avversario.
Ne è scaturito un capannello in cui due o tre giocatori hanno avuto comportamenti sbagliati, mentre tutti gli altri (allenatori e dirigenti compresi) si prodigavano per calmare gli animi, peraltro riuscendovi poco dopo.
L' arbitro dell' incontro, sig. Mario Tozzi, ha provveduto ad espellere Matteo Ruggeri (Athletic Roma Nord) per il suo accenno di reazione e ad ammonire Roberto Di Sisto (Roma Soccer Club) che era intervenuto in scivolata nei pressi della linea laterale, colpendo l' avversario insieme al pallone (entrata decisa, probabilmente fallosa, ma non cattiva).

venerdì 11 maggio 2018

Una svolta senza precedenti in ambito amatoriale

A partire dalla stagione 2018-2019, anche nel Circuito d’Elite ASI “Avversari sì, nemici mai” verrà utilizzato il VAR (Video Assistant Referee).
Il supporto tecnologico servirà per tre casi specifici: gol/non gol, calci di rigore, espulsioni. Nelle modalità di ricorso al VAR è prevista però una straordinaria e sostanziale novità, rispetto a quanto avviene in serie A.
OGNI SINGOLA SQUADRA POTRÀ INFATTI CHIEDERE ALL’ ARBITRO DI VISIONARE LE IMMAGINI PER CHIARIRE DETERMINATI EPISODI, USUFRUENDO DI DUE CHIAMATE A PARTITA.
Un’opzione alternativa sarà quella di richiedere l’impiego degli arbitri addizionali d’area.
Tutte le novità della Stagione d’Elite 2018-2019 saranno ufficializzate durante la cerimonia inaugurale di giovedì 6 settembre 2018.
Per il calcio amatoriale in arrivo una autentica rivoluzione.

domenica 19 maggio 2013

Giornata degli sportivi d'Elite - Avversari si, nemici mai. IV edizione


Lunedi 20 maggio si rinnova l'appuntamento con La Giornata degli Sportivi d’Elite ASI, manifestazione patrocinata da Roma Capitale e organizzata dall'asd Borgorosso football club. L' evento, nato sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai" e giunto alla quarta edizione, è incentrato sul recupero dei valori autentici dello sport, con particolare attenzione al fair play e allo spirito di aggregazione.

Quest'anno, contrariamente al passato, la Giornata degli Sportivi d'Elite non avrà luogo allo stadio Flaminio, dichiarato inagibile dal Prefetto. Ad ospitare la manifestazione sarà il centro sportivo Longarina, sito in via di Castelfusano 79, ad Ostia Antica (RM).

Certa la presenza di alcuni volti noti dello sport e in particolare del calcio italiano, tra cui il portiere Morgan De Sanctis (ssc Napoli) e l'arbitro internazionale Paolo Valeri.
Probabili gli interventi di alcuni rappresentanti della AS Roma e della SS Lazio, riuniti sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai", con l'obiettivo di trasmettere un messaggio distensivo alle tifoserie, a pochi giorni dal derby capitolino per l'assegnazione della Coppa Italia.