Visualizzazione post con etichetta obesità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obesità. Mostra tutti i post

domenica 12 maggio 2013

Di corsa contro l'obesità infantile


Si è appena conclusa, nella splendida cornice di Villa Pamphili, la prima edizione della "Charity run race for children", corsa campestre di 4 km.
Un grande successo per una manifestazione che ha avuto come scopo principale, quello di sensibilizzare alla lotta contro l'obesità infantile, una lotta che si può vincere grazie ad una corretta alimentazione e ad una costante pratica sportiva.

Oltre la corsa i numerosi partecipanti, hanno potuto cimentarsi in molteplici attività sportive, arti marziali, arrampicata sportiva, atletica, ginnastica e tante altre, tutte con appositi spazi allestiti per far provare le varie discipline.

L'area dedicata alle arti marziali è stata gestita dal Maestro Dario Callarà, responsabile Krav Maga, che ha avuto la preziosa collaborazione dal Maestro Chiara Carotti, responsabile del Karate, e sempre nell'area tatami si sono svolte esibizioni e dimostrazioni di Judo e Ginnastica.

Splendida la parete di Arrampicata Sportiva allestita dall'associazione Lanciani Free Climbing di Alfredo Smargiasse, che ha visto centinaia di piccoli atleti cimentarsi nell'arrampicata.

martedì 23 aprile 2013

il 12 maggio una giornata contro l'obesità infantile


Con il Bambino Gesù a Villa Pamphilj una Charity Run, giochi sportivi e laboratori del gusto per combattere un problema che interessa 1 bambino su 3 in Italia

Si svolgerà domenica 12 maggio -giorno della Festa della Mamma- a Roma a Villa Pamphilj, la prima edizione della Charity Run - Race for Children, una corsa campestre competitiva e non competitiva di 5 km organizzata dall’Associazione Bambino Gesù Onlus con il patrocinio della Regione Lazio, Roma Capitale, CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), Sip (Società Italiana di Pediatria) e FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera). Accanto al punto di partenza sarà allestito il villaggio sportivo “Muoviamoci Subito”, dove si svolgeranno competizioni e dimostrazioni di numerose discipline sportive per i ragazzi. I bambini più piccoli saranno coinvolti in varie forme di gioco in movimento, mentre i più grandi potranno partecipare ai “Laboratori del gusto”, che prevedono percorsi multisensoriali per apprendere la giusta alimentazione. Sarà disponibile anche uno spazio dedicato all’informazione scientifico sanitaria sul tema dell’obesità infantile curato da medici e personale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Per la pausa pranzo saranno disponibili cestini picnic con pasti biologici.