Visualizzazione post con etichetta anzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anzio. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2017

Torneo Nazionale di Pasqua

E’ iniziato il conto alla rovescia per tantissimi minicestisti provenienti da tutta Italia in una tre giorni che condurrà ad una vera e propria kermesse di minibasket oramai apprezzata nel panorama nazionale non solo per lo sport che rappresenta, ma per il senso di condivisione e divertimento che sicuramente gli oltre 600 bambini partecipanti attraverso i loro sogni e colori sapranno ancora una volta trasmettere.
Il prestigioso Torneo di Pasqua sarà organizzato dalla  Rainbow di  APRILIA  in stretta  collaborazione con l’ A.S.D. Unione Cestistica Basket LANUVIO e con il patrocinio della Regione Lazio, del Comitato  Provinciale di Latina, del CONI, dei comuni di Aprilia, Lanuvio Nettuno e del  Settore Giovanile Minibasket e Scolastico della Federazione Italiana Pallacanestro.

mercoledì 1 ottobre 2014

2° Trofeo ASI Roma di Soft Air

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Nettunia AirSoft di Nettuno organizza il 2° Trofeo ASI Roma di soft air “Operazione Hide Shit”.

Il softair, di cui il termine deriva dalla lingua inglese,  altro non è che un gioco di simulazione di guerra reale, un’attività ludico-sportiva basata proprio su tattiche militari,  in cui si usano delle armi ad aria compressa, Air Soft Gun (ASG). I campi da gioco possono essere di qualsiasi tipo: boschivi, sabbiosi, innevati, urbani, utilizzati in qualsiasi ora e con ogni tempo.

Esistono infinite tipologie di gioco, che dipendono esclusivamente dalla creatività degli organizzatori.

Ogni anno si svolgono numerosi tornei e campionati in tutta Italia, e alcuni eventi internazionali. Alcuni di questi tornei possono arrivare alle 48 ore consecutive di gioco.  Ma nonostante ciò il softair, in Italia, ancora non è uno sport riconosciuto dal CONI.

martedì 21 maggio 2013

Al via il Circuito per Attività Equestri Integrate ASI


Inizia con la prima tappa del 2 giugno al Centro Ippico Il Levante di Anzio,  l'atteso Circuito per Attività Equestri Integrate ASI 2013, rivolto ad atleti con disabilità e ad atleti normodotati.

Tale iniziativa è praticamente senza precedenti e nasce dopo una serie di tavoli di lavoro proposti da ASI Sport Equestri a cui hanno partecipato i principali esperti delle attività sportive con atleti disabili o con disagio sociale.

Così come altri circuiti anche questo sarà aperto a tutti gli Enti di Promozione Sportiva e alle Federazioni, grazie alle intese tra i principali organismi CONI definite in sede di Consulta Italiana Equitazione.

Per informazioni visita il sito www.asi-sportequestri.org