Il pluridecorato “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti a Lanuvio e affiliato all’ASI Roma, ha ancora una volta dato prova di grandi numeri e preparazione.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato quello svoltosi sul palco del Teatro Orione capitolino, domenica 18 marzo, dove le piccole e giovani danzatrici si sono esibite nei lavori delle insegnanti della scuola.
La risultante è stata una vera e propria pioggia di premi e riconoscimenti per il Centro: dalle allieve più piccine a quelle dei corsi più avanzati, in gruppo, duetti, o da soliste, la scuola ha portato a casa due secondi posti, un terzo posto e ben quattro primi posti in classifica, in diverse categorie e stili.
Visualizzazione post con etichetta lanuvio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lanuvio. Mostra tutti i post
martedì 27 marzo 2018
venerdì 28 luglio 2017
“Napul’è …” puro spettacolo
Il “Centro Culturale Danza” di Floriana Galieti chiude l’Anno Accademico con un grande tributo a Napoli.
Lanuvio - È successo di nuovo: il “Centro Culturale Danza” affiliato all’ASI Roma, diretto da Floriana Galieti ha concluso l’Anno Accademico e Sportivo con un evento che anche gli assidui dei saggi finali delle diverse scuole di danza sparse sul territorio dei Castelli Romani avranno ammesso quale difficile da dimenticare.
Sabato 1 e domenica 2 luglio scorsi, presso il teatro all’aperto allestito nella splendida location di Villa Sforza Cesarini a Lanuvio, le allieve di Floriana Galieti e del suo team di insegnanti, Roberta Romei, Claudia Palmisano, Chiara Grella e Greta Furzi, hanno dato mostra davanti ad un foltissimo pubblico dell’alta formazione e qualità tecnica che evidentemente il Centro persegue con caparbietà.
Lanuvio - È successo di nuovo: il “Centro Culturale Danza” affiliato all’ASI Roma, diretto da Floriana Galieti ha concluso l’Anno Accademico e Sportivo con un evento che anche gli assidui dei saggi finali delle diverse scuole di danza sparse sul territorio dei Castelli Romani avranno ammesso quale difficile da dimenticare.
Sabato 1 e domenica 2 luglio scorsi, presso il teatro all’aperto allestito nella splendida location di Villa Sforza Cesarini a Lanuvio, le allieve di Floriana Galieti e del suo team di insegnanti, Roberta Romei, Claudia Palmisano, Chiara Grella e Greta Furzi, hanno dato mostra davanti ad un foltissimo pubblico dell’alta formazione e qualità tecnica che evidentemente il Centro persegue con caparbietà.
giovedì 8 giugno 2017
“Roma Dance Festival” 2017: Centro Culturale Danza ancora una volta premiato
La scuola diretta da Floriana Galieti si distingue sul palco dell’Auditorium della Conciliazione.
Ancora tanti riconoscimenti. Il pluridecorato “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti a Lanuvio (Rm) ed affiliato all’ASI Roma, ha per l’ennesima volta dato prova di grandi numeri e preparazione.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato stavolta quello svoltosi sul prestigiosissimo palco dell’Auditorium della Conciliazione capitolino, sabato 3 giugno, dove le piccole e giovani danzatrici del Centro si sono esibite nei lavori delle insegnanti Roberta Romei, Chiara Grella, Floriana Galieti, Claudia Palmisano e Greta Furzi.
Ancora tanti riconoscimenti. Il pluridecorato “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti a Lanuvio (Rm) ed affiliato all’ASI Roma, ha per l’ennesima volta dato prova di grandi numeri e preparazione.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato stavolta quello svoltosi sul prestigiosissimo palco dell’Auditorium della Conciliazione capitolino, sabato 3 giugno, dove le piccole e giovani danzatrici del Centro si sono esibite nei lavori delle insegnanti Roberta Romei, Chiara Grella, Floriana Galieti, Claudia Palmisano e Greta Furzi.
lunedì 29 maggio 2017
Lanuvio, la Festa dello Sport si conferma un grande successo.
Il Comune di Lanuvio nei giorni di giovedì 25, venerdì 26 e sabato 27 ha promosso la Festa dello Sport e delle Associazioni coinvolgendo i ragazzi delle scuole e tantissime associazioni del territorio al fine di incentivare la conoscenza e la pratica delle discipline sportive.
La festa si è svolta giovedì a Lanuvio presso Villa Sforza e nell’Oratorio Diocesano e il venerdì a Campoleone nella struttura del Campus scolastico. La giornata conclusiva si è tenuta in piazza Carlo Fontana che è stata animata e colorata dalle esibizioni di alcune associazioni sportive.
La festa si è svolta giovedì a Lanuvio presso Villa Sforza e nell’Oratorio Diocesano e il venerdì a Campoleone nella struttura del Campus scolastico. La giornata conclusiva si è tenuta in piazza Carlo Fontana che è stata animata e colorata dalle esibizioni di alcune associazioni sportive.
mercoledì 29 marzo 2017
Torneo Nazionale di Pasqua
E’ iniziato il conto alla rovescia per tantissimi minicestisti provenienti da tutta Italia in una tre giorni che condurrà ad una vera e propria kermesse di minibasket oramai apprezzata nel panorama nazionale non solo per lo sport che rappresenta, ma per il senso di condivisione e divertimento che sicuramente gli oltre 600 bambini partecipanti attraverso i loro sogni e colori sapranno ancora una volta trasmettere.
Il prestigioso Torneo di Pasqua sarà organizzato dalla Rainbow di APRILIA in stretta collaborazione con l’ A.S.D. Unione Cestistica Basket LANUVIO e con il patrocinio della Regione Lazio, del Comitato Provinciale di Latina, del CONI, dei comuni di Aprilia, Lanuvio Nettuno e del Settore Giovanile Minibasket e Scolastico della Federazione Italiana Pallacanestro.
Il prestigioso Torneo di Pasqua sarà organizzato dalla Rainbow di APRILIA in stretta collaborazione con l’ A.S.D. Unione Cestistica Basket LANUVIO e con il patrocinio della Regione Lazio, del Comitato Provinciale di Latina, del CONI, dei comuni di Aprilia, Lanuvio Nettuno e del Settore Giovanile Minibasket e Scolastico della Federazione Italiana Pallacanestro.
mercoledì 15 marzo 2017
“Roma Dance Contest” 2017: “Centro Culturale Danza” ancora una volta premiato
Buona anche la terza: è tempo di concorsi nazionali per il “Centro Culturale Danza” di Lanuvio affiliato all’ASI Roma, e dopo le prova di fine febbraio ad Arezzo e romana di inizio marzo, la scuola di formazione diretta da Floriana Galieti si è sottoposta, domenica 12 marzo, al confronto di alto livello del “Roma Dance Contest”, un concorso prodotto dalla rinomata Forballet.
Sotto l’occhio di una giuria internazionale, diversificata per gli stili classico, modern e contemporaneo, il Centro ancora una volta si è dunque fatto notare e non è tornato a casa a mani vuote.
Nel Classico Senior Solisti, Madalina Purice si è aggiudicata una borsa di studio, mentre nel Classico Junior Gruppi, terzo premio per la coreografia “L’Apparenza inganna”. Prime classificate Giorgia Corradetti ed Ambra Gjapi nel Contemporaneo Junior Coppie, con il lavoro “Eigen”. Fuori dal podio invece davvero per un soffio, per pochi centesimi di voto, Marta Monaci e ancora Giorgia Corradetti, da soliste rispettivamente nel Modern e nel Contemporaneo Junior.
Grandi conferme dunque per il “Centro Culturale Danza”, che continua a dimostrarsi un fiore all’occhiello per la formazione di settore.
martedì 7 marzo 2017
Il ‘Centro Culturale Danza’ spicca il volo al Concorso nazionale ‘Danza…che passione’

Il pluridecorato “Centro Culturale Danza” diretto da Floriana Galieti, affiliato all’ASI Roma, a Lanuvio ha ancora una volta dato prova di grandi numeri e preparazione.
Il confronto tra danzatori cui le allieve del Centro si sono sottoposte, di chiamata nazionale, è stato stavolta quello svoltosi sul palco del Teatro Orione capitolino, sabato 4 marzo. Dove le piccole e giovani danzatrici del Centro si sono esibite nei lavori delle insegnanti Greta Furzi, Chiara Grella, Roberta Romei, Floriana Galieti e Claudia Palmisano.
lunedì 3 ottobre 2016
Grande Successo per la I ed. della 6 H degli Imperatori

Molto bello il percorso all’interno del casale, ma ancor più bello il passaggio dei partecipanti sull’antico Ponte Loreto costruito intorno al I sec. d.c.
Durante lo svolgimento della gara, a far da cornice all’evento erano presenti l'associazioni Officina Romana Para Bellum e Legio XXI Rapax Gens Giulia la quale hanno rievocato un contubernium la più piccola unità militare dell’esercito romano ed hanno dato vita a dei laboratori per bambini quali tessitura nel mondo antico, giochi degli antichi romani, lavorazione della pasta e molte altre attività.
lunedì 26 settembre 2016
XVI PEDALATA ECOGASTRONOMICA DEI CASALI

Splendida l’accoglienza nell’agriturismo: Casale del Cavaliere, Bar Bernini e pizzeria "I Numeri" i quali hanno fatto degustare ai partecipanti le loro specialità senza tralasciare le tradizionali ciambelle con il vino.
Il corteo di ciclisti è stato scortato dai Vigili Urbani, dalla Protezione Civile e dalla CRI
martedì 13 settembre 2016
Comunicato stampa "La 6 ore degli Imperatori"
Il 2 Ottobre 2016 tra le
campagne lanuvine si terrà la I^
edizione della 6h degli Imperatori, gara in MTB dedicata a tutti gli
appassionati di questo sport iscritti come FCI e enti della consulta
riconosciuti con tessera valida per l’anno 2016.
La tappa lanuvina fa parte del
circuito “EXTREME ENDURANCE TOUR le
sei ore del Lazio”, un tour che
comprende tre tra le più suggestive sei ore della nostra regione.(Forano 28/08,
Fiuggi18/09 ,Lanuvio 02/10)ed è organizzata dal Team Civita bike in
collaborazione con FCI e ASI Roma. La “sei ore” è una competizione che può
essere disputata sia da singoli atleti che in squadra in staffetta, si svolge
su un circuito chiuso ad anello e ha una durata temporale stabilita, sei ore
appunto.
Grande attenzione è stata data
al percorso di circa 6 km preparato con cura e passione dal Team Civita bike
nella tenuta del Casale del Cavaliere tra filari di eucalipti, ulivi e gelsi e con
un doppio passaggio mozzafiato sul ponte Loreto: opera che si
presenta a una sola arcata a tutto sesto, in opera quadrata, con conci di varie
dimensioni.
Il parapetto è formato da grossi parallelepipedi trapezoidali che vanno rastremandosi verso i lati, dando al ponte la peculiare forma a schiena d'asino, e su un tratto di basolato di epoca romana percorso abitualmente da Cicerone tra il II e il I sec a.C.
Il Casale del Cavaliere sarà
la
giovedì 21 luglio 2016
Team Civita Bike al lavoro per la "Sei ore degli Imperatori"
Il team Civita bike di Lanuvio insieme alla Federazione ciclistica italiana e l'ente di promozione sportiva Asi Roma si sta prodigando insieme a tutti i soci del team alla prima edizione della " Sei ore degli Imperatori".
Il nostro paese: LANUVIO, ha dato i natali a Marco Aurelio Commodo e Antonino Pio, ed è famoso anche per il passaggio di altri uomini illustri.
Cicerone si fermava spesso qui nella villa di Roscio Comedo altro lanuvino illustre del periodo.
A loro e a tutti gli amanti del ciclismo vogliamo dedicare questa manifestazione sportiva.
Il percorso si snoderà per circa 6 km nella splendida azienda del Casale del Cavaliere sito in Via Astura 95 e vedrà il passaggio dei partecipanti sul famoso Ponte Loreto: opera che si presenta a una sola arcata a tutto sesto, in opera quadrata, con conci di varie dimensioni.
Il parapetto è formato da grossi parallelepipedi trapezoidali che vanno rastremandosi verso i lati, dando al ponte la peculiare forma a schiena d'asino, e su un tratto di basolato di epoca romana costruito tra il II e il I sec a.C.
La nostra tappa fa parte del circuito "Extreme endurance tour le sei ore del Lazio" composto da alcune tra le più suggestive "sei ore"
Il nostro paese: LANUVIO, ha dato i natali a Marco Aurelio Commodo e Antonino Pio, ed è famoso anche per il passaggio di altri uomini illustri.
Cicerone si fermava spesso qui nella villa di Roscio Comedo altro lanuvino illustre del periodo.
A loro e a tutti gli amanti del ciclismo vogliamo dedicare questa manifestazione sportiva.
Il percorso si snoderà per circa 6 km nella splendida azienda del Casale del Cavaliere sito in Via Astura 95 e vedrà il passaggio dei partecipanti sul famoso Ponte Loreto: opera che si presenta a una sola arcata a tutto sesto, in opera quadrata, con conci di varie dimensioni.
Il parapetto è formato da grossi parallelepipedi trapezoidali che vanno rastremandosi verso i lati, dando al ponte la peculiare forma a schiena d'asino, e su un tratto di basolato di epoca romana costruito tra il II e il I sec a.C.
La nostra tappa fa parte del circuito "Extreme endurance tour le sei ore del Lazio" composto da alcune tra le più suggestive "sei ore"
mercoledì 20 aprile 2016
UCB Lanuvio: Riccardo SALVIONI convocato per la rappresentativa Lazio
La notizia era nell'aria, ma si sa, fintanto che non c'è un comunicato ufficiale è sempre bene andare cauti. Ora il comunicato c'è e possiamo fare finalmente i complimenti al nostro atleta biancoblù Riccardo Salvioni tesserato Asi Roma, per la convocazione con la Rappresentativa del Lazio che parteciperà al “Stand Back the Yellow Line” evento di rilievo Nazionale.
Il torneo si disputerà dal 22 al 25 aprile a Firenze negli impianti sportivi adiacenti allo Stadio Ridolfi.
La convocazione di Riccardo è un evento storico, visto che mai prima d'ora un atleta dell'UCB Lanuvio era stato selezionato per una rappresentativa regionale.
Legittimo dunque l'orgoglio di tutto lo staff tecnico dell'UCB Lanuvio, che da circa vent’anni si impegna a far crescere tutti i suoi atleti sia tecnicamente che umanamente.
Il torneo si disputerà dal 22 al 25 aprile a Firenze negli impianti sportivi adiacenti allo Stadio Ridolfi.
La convocazione di Riccardo è un evento storico, visto che mai prima d'ora un atleta dell'UCB Lanuvio era stato selezionato per una rappresentativa regionale.
Legittimo dunque l'orgoglio di tutto lo staff tecnico dell'UCB Lanuvio, che da circa vent’anni si impegna a far crescere tutti i suoi atleti sia tecnicamente che umanamente.
mercoledì 23 dicembre 2015
A canestro sotto l’albero
Nella splendida mattinata di domenica 21-12-2015, presso la
palestra comunale di Lanuvio, si è svolta la 4 edizione del Torneo minibasket natalizio " A canestro sotto l'Albero ".
L'evento organizzato dall’associazione locale U.C.B Lanuvio (Unione
Cestistica Basket Lanuvio) , in collaborazione con l’A.S.I. comitato provinciale
di Roma , ha visto come protagonisti i bambini della categoria scoiattoli nati
negli anni 2007-2008, delle seguenti associazioni sportive:
- Basket Lariano
- Virtus Bk Aprilia
- Centro Minibasket I monelli
- UCB Lanuvio
In una cornice di pubblico di
tutto rispetto i piccoli minicestisti hanno dato vita ad una intensa maratona
di minibasket durata circa due ore.
Le sfide di 3c3 si sono susseguite
nei 2 campi creati all'interno della palestra, con minigare continuative di
circa 24 minuti ciascuna, tutte le squadre si sono incontrate con sfide intense ed
appassionanti.
giovedì 28 maggio 2015
Stage nazionale di AIKIDO
Il 23 e 24 maggio il Settore
AIKIDO ASI, ha tenuto presso la struttura logistica AGRIBEL di LANUVIO (RM), lo
Stage nazionale di AIKIDO.
L’iniziativa organizzata dal
Responsabile di Settore del sodalizio, Carlo COCORULLO, ha visto la direzione
didattica da parte del Maestro VI Dan Fijlkam AVIOTTI, del Maestro VI Dan
AIKIKAI BONANNO e del Maestro V Dan DESIDERIO.
L’incontro a cui hanno preso parte
circa 100 appassionati, provenienti da diverse Regioni d’Italia, ha costituito
un momento di crescita personale e tecnica per i tutti i presenti.
Con il motto che “migliore
vittoria è quella su sè stessi”, i partecipanti hanno praticato e preso ad
esempio da quanto ogni Maestro, sulla base della propria esperienza e cultura,
ha offerto sul tatami.
Aver avuto la possibilità di
praticare tecniche contestualizzate a metodiche differenti ha enfatizzato ancor
più il significato di un’arte marziale - l’Aikido - che può offrire risposte
diverse alle più disparate esigenze di “spirito e materia”.
lunedì 25 maggio 2015
Festa dello sport Lanuvio 2015
Dal 21 al 24 maggio si è svolta a Lanuvio, la “Festa dello Sport 2015”, l’evento patrocinato dal Comune di Lanuvio e dalla Regione Lazio.
Tante discipline sportive e associazioni hanno trovato spazio nel vasto contenitore di attività ed iniziative promosse dall'amministrazione comunale.
Il 21 mattina, si è svolto il percorso multidisciplinare aperto alle scuole, 12 classi per 12 diverse attività.
Nel pomeriggio, nel teatro comunale, ha avuto luogo il convegno "Sport Scuola tra salute e integrazione" tenuto da Dottoressa Raffaella Montesanto, psicologa psicoterapeutica, Dottoressa Anna Maria Alfano, Biologo Nutrizionista, Dottor Fabio Silvestri, Medico Sportivo. Al convegno erano presenti , inoltre, Sandro Bellucci, che oltre ad essere il testimonial della festa, è famoso per essere stato medaglia di bronzo 50 km marcia Olimpiadi Los Angeles 1984, e il moderatore Bruno Bellucci giornalista sportivo.
Venerdì 22, le classi hanno provato le diverse attività multidisciplinari, 12 la mattina e altre 12 classi il pomeriggio.
Il 23 percorso multidisciplinare aperto a tutti anche ai più piccoli purchè accompagnati da un genitore o dai propri nonni (“Prova anche tu Nonno”).
Tante discipline sportive e associazioni hanno trovato spazio nel vasto contenitore di attività ed iniziative promosse dall'amministrazione comunale.
Il 21 mattina, si è svolto il percorso multidisciplinare aperto alle scuole, 12 classi per 12 diverse attività.
Nel pomeriggio, nel teatro comunale, ha avuto luogo il convegno "Sport Scuola tra salute e integrazione" tenuto da Dottoressa Raffaella Montesanto, psicologa psicoterapeutica, Dottoressa Anna Maria Alfano, Biologo Nutrizionista, Dottor Fabio Silvestri, Medico Sportivo. Al convegno erano presenti , inoltre, Sandro Bellucci, che oltre ad essere il testimonial della festa, è famoso per essere stato medaglia di bronzo 50 km marcia Olimpiadi Los Angeles 1984, e il moderatore Bruno Bellucci giornalista sportivo.
Venerdì 22, le classi hanno provato le diverse attività multidisciplinari, 12 la mattina e altre 12 classi il pomeriggio.
Il 23 percorso multidisciplinare aperto a tutti anche ai più piccoli purchè accompagnati da un genitore o dai propri nonni (“Prova anche tu Nonno”).
giovedì 14 maggio 2015
Lanuvio, Presentato il Programma della Festa dello Sport 2015
Dal 21 al 24 Maggio Quattro giorni di Sport tra i vicoli del Borgo Storico
Questo pomeriggio nell’aula consiliare del Comune di Lanuvio, alla presenza del Sindaco Luigi Galieti, del Delegato allo Sport Mario Di Pietro e del Delegato alla Cultura Alessandro De Santis, si è svolta la conferenza di presentazione della Festa dello Sport 2015.
La Festa dello Sport è organizzata e cofinanziata dal Comune di Lanuvio e dalla Regione Lazio con la collaborazione delle Associazioni Sportive Dilettantistiche operanti nel territorio di Lanuvio e dell’Ente di Promozione Sportiva Nazionale Associazioni Sportive Sociali Italiane (Asi).
“Sono estremamente orgoglioso di collaborare con le associazioni del territorio e con le istituzioni locali per la realizzazione di questa importante iniziativa. - ha dichiarato Roberto Cipolletti, presidente dell’ASI Roma - Essere qui oggi è la riprova che la scelta di aprire un ASI point qui a Lanuvio è stata vincente ed il lavoro svolto sul territorio da Marco Carotti, fiduciario comunale ASI a Lanuvio, ci sta portando a risultati importanti”.
lunedì 22 settembre 2014
Due eventi di mountain bike a Lanuvio
Tutto pronto a Lanuvio per la Festa dell'Uva e del Vino, una tre giorni in cui per le vie della città, si assaporerà l'odore della tradizione e del buon gusto.
Il Team Civita bike insieme alla pro loco e l'ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) ha preparato due splendidi eventi in mountain bike.
Il primo, venerdì 26 settembre, una notturna di 20 km in mountain bike x le vie del paese, pedalando tra i vigneti delle splendide campagne lanuvine. Il raduno e l'iscrizione sono previsti dalle ore 19.00 alle ore 19.45 per poi partire scortati dalla protezione civile e vigili urbani. All'arrivo sarà offerto in piazza, dal ristorante l'Anfiteatro, un meraviglioso buffet, con tanta musica e tanto divertimento.
Il Team Civita bike insieme alla pro loco e l'ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) ha preparato due splendidi eventi in mountain bike.
Il primo, venerdì 26 settembre, una notturna di 20 km in mountain bike x le vie del paese, pedalando tra i vigneti delle splendide campagne lanuvine. Il raduno e l'iscrizione sono previsti dalle ore 19.00 alle ore 19.45 per poi partire scortati dalla protezione civile e vigili urbani. All'arrivo sarà offerto in piazza, dal ristorante l'Anfiteatro, un meraviglioso buffet, con tanta musica e tanto divertimento.
martedì 15 aprile 2014
IV stage regionale di Aikido ASI
Domenica 13 Aprile, si è tenuto a Lanuvio, il IV stage regionale di Aikido ASI(Associazioni Sportive Sociali Italiane), la disciplina psicofisica giapponese che si pratica sia a mani nude, che con le armi bianche tradizionali, quali la spada, il bastone, il pugnale.
Alla manifestazione che ha avuto luogo, presso la palestra comunale Palamichetti, hanno partecipato più di cinquanta atleti di diverse associazioni sportive. Erano presenti l'asd Culturale Giapponese Lanuvio del M. Virgili, l’asd Takemusu Aikido Roma Eur del M. Cocorullo (responsabile della disciplina aikido Asi), l'asd Kobukan del M. Bilancini, l'asd Meiso No Dojo del M. Masi, Kanda Aikido e per finire Niji Dojo. A far gli onori di casa, oltre al Dirigente Provinciale ASI Roma, Marco Carotti, il quale ha dichiarato di essere molto soddisfatto dello svolgimento dello stage, c'era i maestri Bilancini, Masi, Cocorullo, Virgili ed un ospite particolarmente gradito, il maestro peruviano Raul Bolanos . I maestri, si sono cimentati nella rappresentazione di tecniche di Aikido, sia a mani nude che con le armi, lasciando i partecipanti pienamente soddisfatti.
Alla manifestazione che ha avuto luogo, presso la palestra comunale Palamichetti, hanno partecipato più di cinquanta atleti di diverse associazioni sportive. Erano presenti l'asd Culturale Giapponese Lanuvio del M. Virgili, l’asd Takemusu Aikido Roma Eur del M. Cocorullo (responsabile della disciplina aikido Asi), l'asd Kobukan del M. Bilancini, l'asd Meiso No Dojo del M. Masi, Kanda Aikido e per finire Niji Dojo. A far gli onori di casa, oltre al Dirigente Provinciale ASI Roma, Marco Carotti, il quale ha dichiarato di essere molto soddisfatto dello svolgimento dello stage, c'era i maestri Bilancini, Masi, Cocorullo, Virgili ed un ospite particolarmente gradito, il maestro peruviano Raul Bolanos . I maestri, si sono cimentati nella rappresentazione di tecniche di Aikido, sia a mani nude che con le armi, lasciando i partecipanti pienamente soddisfatti.
mercoledì 10 aprile 2013
Inaugurato ASI Point a Lanuvio
Sabato 6 Aprile, e' stato inaugurato a Lanuvio, "ASI Point". Un nuovo luogo di riferimento per l’Associazionismo sportivo, culturale e sociale, situato nella zona della provincia sud di Roma e dei Castelli Romani.
L'apertura, ufficializzata, alla presenza, tra gli altri, del Presidente Nazionale dell'ASI Claudio Barbaro, del Vicepresidente del CONI Lazio Umberto Soldatelli e dell'Assessore al Turismo del Comune di Lanuvio Andrea Volpi, segna un altro importante traguardo per l’ Ente ASI ed un ulteriore passo in avanti per il raggiungimento dei suoi obiettivi.
“Quando Marco Carotti, membro del consiglio direttivo ASI Roma, mi ha proposto questo progetto, - ha dichiarato il Presidente dell’ASI provinciale Roberto Cipolletti - l’ho subito condiviso con entusiasmo, dando il massimo supporto del Comitato Provinciale di Roma, affinchè l’idea si trasformasse quanto prima in qualcosa di concreto. Grazie al lavoro e alla determinazione di Marco, siamo riusciti, in brevissimo tempo, ad aprire un ASI Point, e proprio nel centro storico della bellissima cittadina dei Castelli Romani.”
Un ambizioso progetto che coinvolgerà a breve non solo Lanuvio ma anche altri comuni dei Castelli Romani. E poi, oltre ad iniziative di carattere sportivo e culturale, è in progetto di realizzare un CAF e un servizio legale a disposizione di cittadini e associazioni che potranno usufruire gratuitamente di servizi importanti.
sabato 6 aprile 2013
Inaugurazione ASI Point Lanuvio
Con l' obiettivo di essere sempre piu' presenti sul territorio, e dar maggior visibilita' e sosteno alle nostre attivita', nasce ASI point, un nuovo luogo dove poter svolgere in maniera ancora piu' capillare, il nostro lavoro.
Come ASI, (Associazioni Sportive Sociali Italiane), quale Ente di Promozione Sportiva, Sociale, culturale ed assistenziale riconosciuto dal CONI, abbiamo cosi, voluto creare un nuovo punto nevralgico, per essere sempre piu' vicino ai nostri associati.
La nuova postazione, avra' sede a Lanuvio, una postazione comoda, soprattutto per gli abitanti di Roma sud, d' altronde la sede centrale si trova a Monte Mario (zona nord), cosi da essere presente a 360 su tutta la provincia.
Per qualunque atto amministrativo, attivita', evento sportivo riguardante il nostro ente, o comunque lo sport, dilettantistico, in generale, ci si potra' rivolgere, anche in questo nuovo punto ASI.
Il nuovo progetto, voluto, curato e diretto da Marco Carotti, dirigente dell'ASI provinciale, dara' una maggiore visibilita', dunque, e supporto ulteriore per le attivita' promosse sul territorio " E' un'opportunità straordinaria per la valorizzazione dello sport a livello locale", ha dichiarato lo stesso, entuiasta della nuova sfida professionale.
Iscriviti a:
Post (Atom)