Visualizzazione post con etichetta casalbernocchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta casalbernocchi. Mostra tutti i post

mercoledì 13 luglio 2016

Concluso il torneo dedicato a Chiara Insidioso Monda

Riceviamo da Paolo Rao e Mauro Ippopotami, e volentieri pubblichiamo, questo piccolo resoconto del Torneo dedicato a Chiara Insidioso Monda.

Anche quest’anno il nostro quartiere (Casalbernocchi) ha voluto ricordare la nostra amata CHIARA.
Dal 27 maggio e fino la 29 giugno 2016 tutti gli amici dello scorso anno, con l’aggiunta delle squadre della Capricciosa e Chan Zeng Piao si è dato inizio al 2° torneo calcistico dedicato a CHIARA INSIDIOSO MONDA.

Quest’anno la pecora nera del torneo, per i risultati ottenuti al primo turno a gironi va alla squadra Chan Zeng Piao, che ha perso tutte le partite preliminari, pur riuscendo, nella fase successiva, a qualificarsi per la finale per il terzo e quarto posto, che per loro mancanza non si è disputata.

Quest’anno ha vinto il torneo, meritatamente, la squadra Bar Barberini Bomber che ha ottenuto anche il miglior marcatore (Bucri Alessandro) ed il miglior portiere (Di Jacopo Daniele), mentre il miglior giocatore in assoluto del torneo è stato Domenico Midea.

Anche quest’anno ci sono stati tantissimi commenti su WhatsApp, e gli sfottò non sono certo mancati, sapendo tutti lo spirito che animava il torneo.

martedì 24 maggio 2016

Torneo di beneficenza per Chiara

Si svolgerà a Roma, anche quest'anno il Torneo di Beneficenza dedicato a Chiara Insidioso Monda, la ragazza rimasta seriamente invalida dopo l'aggressione avvenuta per mano del fidanzato violento.
E' il 3 febbraio del 2014 quando l'operaio Maurizio Falcioni, 35 anni, aggredisce brutalmente la fidanzata Chiara Insidioso Monda, 19 anni, nella casa dove vivono, a Casal Bernocchi. La ragazza finisce subito in coma e viene trasportata in fin di vita all'ospedale Grassi di Ostia. Il giorno dopo viene trasferita al San Camillo. Falcioni viene arrestato e portato in carcere. Dopo 10 mesi, Chiara esce dal coma e passa ad uno stato di "minima coscienza".
Maurizio Falcioni viene condannato con rito abbreviato a 20 anni di reclusione. Il gup Giacomo Ebner riconosce l'aggravante della continuazione del reato di tentato omicidio e maltrattamenti.
Durante il processo d'Appello, Maurizio Falcioni, però, ottiene quattro anni di sconto. L'uomo viene condannato a 16 anni.