Visualizzazione post con etichetta certificato medico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta certificato medico. Mostra tutti i post

martedì 9 settembre 2014

Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici

Con il decreto firmato dal Ministro della salute Beatrice Lorenzin  l’8 agosto 2014 “Linee guida di indirizzo in materia di certificati medici per l’attività sportiva non agonistica”, si fa chiarezza sulla definizione di attività sportiva non agonistica.

Il documento arriva proprio alla vigilia dell’inizio dei corsi e delle attività parascolastiche e risponde a tutte le domande relative alla tematica. Chi dunque deve fare i certificati, quali sono i medici certificatori, la periodicità dei controlli e la validità del certificato, gli esami clinici, ecc, ecc.

Sarà un aiuto anche per gli stessi medici che dovranno attenersi semplicemente al modello fac simile emesso dal decreto.

Si chiarisce inoltre un altro punto, ovvero che linee guida non si applicano all’attività ludica e amatoriale, per le quali il certificato resta facoltativo e non obbligatorio, come stabilito dal Decreto legge 69 del 2013 e confermato da una nota interpretativa del Ministero.

venerdì 14 giugno 2013

In attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale parliamo del Decreto BALDUZZI-GNUDI


Il Ministro della Salute del precedente governo, Renato Balduzzi, di concerto con il già Ministro per lo Sport, Piero Gnudi, ha firmato il decreto ministeriale "Disciplina della certificazione dell'attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l'utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri salvavita", previsto dall' articolo 7 comma 11 del decreto Salute e sviluppo del 2012 (Decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito in legge, legge 8 novembre 2012, n. 189).
Il testo del suddetto decreto non risulta ad oggi pubblicato in Gazzetta Ufficiale, né il CONI ha ancora fatto pervenire alcuna circolare esplicativa. Visto che da fonti informative si apprendono informazioni sugli aspetti di contenuto più rilevanti, e visto l'importanza degli stessi, di seguito una sintesi di alcuni degli aspetti più rilevanti.