Visualizzazione post con etichetta fondo perduto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fondo perduto. Mostra tutti i post

giovedì 11 giugno 2020

Due possibilità di contributo a fondo perduto

Contributo a fondo perduto tramite l'Agenzia delle Entrate. Le domande potranno essere inviate a partire da lunedì 15 giugno
Un contributo a fondo perduto può essere richiesto da numerosi soggetti titolari di partita Iva che esercitano attività d’impresa o di lavoro autonomo tra cui anche le attività sportive che abbiano i requisiti.
 
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il modello attraverso il quale imprese e partite Iva possono richiedere i finanziamenti a fondo perduto previsti dal decreto Rilancio. Le domande potranno essere inviate a partire da lunedì 15 giugno: il modello pubblicato sul sito dell'Agenzia dovrà essere compilato e inviato mediante il canale telematico Entratel oppure un'apposita procedura web che potrà essere seguita sul portale Fatture e Corrispettivi. C'è tempo fino al 24 agosto.
Come possiamo richiedere il contributo?
I finanziamenti a fondo perduto possono essere richiesti compilando elettronicamente il modello, che dovrà essere presentato tra il 15 giugno e il 24 agosto. Come sopra anticipato, per trasmetterlo, si potrà utilizzare il canale telematico Entratel/Fisconline: nell'area del portale riservata a Fatture e Corrispettivi con una procedura dettagliata da seguire. Ci si potrà anche avvalere di un intermediario. 
Qui di seguito illustriamo alcuni argomenti di interesse, tuttavia consigliamo di leggere approfonditamente gli allegati alla presente
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/provvedimento-10-giugno-2020.

mercoledì 10 giugno 2020

Accesso al fondo perduto per circa 15mila Asd e Ssd

"Chi gestisce un impianto sportivo, ha avuto maggiori danni. E' importante consentire a tutti di iniziare nel migliore dei modi anche in virtù del fatto che tante Asd e Ssd si appoggiano a questi impianti", così ha spiegato il Ministro Spadafora.
Nei prossimi giorni verranno pubblicati i criteri di accesso al Fondo Perduto per le circa 15.000 asd e ssd per le quali risulta un contratto di locazione registrato presso l’Agenzia delle Entrate. La prima finestra, da lunedì prossimo e per tutta la settimana, è rivolta a tutte quelle associazioni che hanno un contratto di locazione sia con impianti pubblici che privati.
Non vi saranno, viene promesso, richieste burocratiche complicate ma solo il riferimento agli importi che corrispondono al contratto di locazione e altre informazioni relative ad altre agevolazioni già avute. 

domenica 31 maggio 2020

8 giugno: una nuova finestra per indennità collaboratori sportivi e fondo perduto per ASD/SSD

Con una diretta Facebook, il ministro Spadafora, ha comunicato che è stato Firmato dal ministro Gualtieri il decreto attuativo delle risorse previste nel c.d. Decreto Rilancio.
Ciò comporterà il trasferimento dei fondi alla società Sport e Salute che, già dalla fine della prossima settimana, potrebbe bonificare i 600 euro di indennità, per il mese di marzo, ai circa 47.000 collaboratori sportivi che ancora non l’hanno ricevuto. Negli stessi giorni dovrebbero essere bonificati i bonus anche per i mesi di aprile e di maggio.