Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta roma. Mostra tutti i post

martedì 23 febbraio 2021

NUOTO ASI FINALMENTE IN VASCA!

Una manifestazione maniacalmente perfetta rimette in moto un movimento di tutto rispetto!
 

Il circuito nuoto dell’ASI, Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI, riporta in vasca i suoi atleti impegnati nel circuito nazionale 2021, lo fa nella piscina dello ZERO9 di Roma sabato 20 febbraio scorso presentando una manifestazione al passo coi tempi di oggi e, al contrario di quanto visto in passato, col piano vasca semideserto e le tribune praticamente vuote. Il nuovo sistema di ingresso ad orario ha infatti convinto tutti gli addetti ai lavori che si sono complimentati per l’ennesima grande prova organizzativa messa a disposizione dalla struttura nuoto, che ha impedito grandi afflussi, svolto la manifestazione in assoluta tranquillità con presenze infinitamente inferiori rispetto a quanto comunque permesso dalla cubatura dell’impianto, e data la possibilità a tutti di assistere alla manifestazione con la diretta TV streaming live sul nuovo canale twitch ASI NUOTO, sul quale ora è possibile anche rivedere le gare disputate.

lunedì 3 febbraio 2020

ASI, UN NUOTO DA SBALLO!

AUMENTANO ANCORA LE PRESENZE E LE PRESTAZIONI IN VASCA, COSI’ COME L’ORGANIZZAZIONE, VIAGGIANO SEMPRE A TEMPO DI RECORD!

Ancora una prova superlativa quella del 2 febbraio scorso per il circuito nuoto regionale dell’ASI, che nella piscina dello Zero9 Team di Roma ha messo in vasca oltre 400 atleti in una manifestazione ancora una volta spettacolare e degna di note di merito per i tanti atleti al via.

 A consegnare i premi di molti atleti ha voluto presenziare ancora una volta uno scatenatissimo Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria Calcio, che ha ringfraziato lo staff organizzativo ASI e non ha mancato di sostenere tutti i partecipanti esortando gli applausi del pubblico. 

Ad ottenere il risultato più importante, l’oro nella gara a stile libero, sono stati stavolta Ludovica Maria Pongelli, Cecilia Lacquaniti, Edoardo Vendetti e Paolo Lacquaniti, della SSD Tiro a Volo Nuoto arl ROMA, Eleonora Cordì e Lorenzo Gubbini, della Oasi Sport Village Terracina, Nicole Bidini, Nicolò Causi e Alexander Kucherivskyy, della Sis Roma NP Fiumicino, Virginia Chiovenda, Lucilla Moraldi e Diego Massimiani, della Romanina Sporting Center, Gaia Mazzotta, Matteo Santoprete e Christian Picone della Sis Roma gruppo Amendola Ostia Lido,Lorenzo Porcu, della Delfit SSD arl Acilia, Aurora Cardini, della Zeus Energy Sport SSD arl Rieti,  Erica Buzdugan, Alessia Ferrara,  Roberta Terribili, Claudia Zanovello, Rosa Anna Schiavone, Maria Della Pietra e Vincenzo Fusco, della ASD Larus Nuoto  RomaCesare De Paolis, della Virtus Santa Maria, Alessia Cristofaro, Ernesto Valente, Simona Kulesza, Paola Abbonizio, Marco Malara e  Francesco Quaquarelli, delle Stelle Marine arl,  Federica Accardo, Megan Lotti,

domenica 20 ottobre 2019

FREEDOM AMANIEL E ELISABETTA BELTRAME TRIONFANO NELLA 21^ ROMA URBS MUNDI

3984 atleti al via della 15 km organizzata dal GSBR

E’ stata una grande festa per i 3984 atleti che di buona mattina si sono presentati ai nastri di partenza della 21^ edizione della Roma Urbs Mundi della quale ASI è stato partner. La manifestazione ha colorato oggi, come ogni anno le vie del centro storico della Capitale. I runners, che hanno demolito ogni record precedente di partecipazione, hanno dato vita sullo stesso percorso alla gara competitiva, alla non competitiva, alla prova a staffetta che quest’anno ha fatto il suo esordio alla Urbs Mundi, e alla camminata sportiva alla quale hanno aderito centinaia di fitwalkers. Una giornata di grande sport che ha riscosso unanimi consensi da parte di chi ha partecipato e per il folto pubblico che ha accompagnato nelle strade le fatiche dei protagonisti all’ombra dei monumenti storici della Città Eterna. Quest’anno fra i partner della Roma Urbs Mundi anche Asi che ha contribuito a portare sul percorso un considerevole numero di fitwalkers.

GARA MASCHILE-
Particolarmente performante la gara maschile che ha visto l’eritreo, romano di adozione, Freedom Amaniel bissare il successo dello scorso anno. Il vincitore ha concluso la sua fatica con il tempo di 46:59 che  ha migliorato di 1’ 39” il riscontro cronometrico della scorsa edizione. Alle spalle di Amaniel un sempre positivo Roman Prodius. L’atleta moldavo ha tentato di tenere il passo di testa prima di staccarsi intorno al quinto chilometro. Il suo riscontro cronometrico, 48:30, è comunque di buon valore a testimonianza delle capacità di questa vecchia conoscenza del podismo romano. Terzo posto con 50:51 per il catanese Luca Stagno.

GARA FEMMINILE-
Altro duello fra due assolute protagoniste del running laziale quello che è andato in scena fra le donne. Elisabetta Beltrame,

lunedì 24 giugno 2019

Aikido, cintura nera a un atleta disabile. La prima volta in Europa.

Arti Marziali: una bella storia da raccontare. Siamo in una palestra romana di Aikido, disciplina praticata sia a mani nude che con le armi bianche, spada, bastone e pugnale.
Alla presenza del Responsabile Nazionale del Settore ASI dell'Aikido, Carlo Cocorullo, del Settore Sport Disabili Sabrina Molino e del Presidente del Comitato Regionale del Lazio Roberto Cipolletti, ha ricevuto la cintura nera un atleta disabile ed è il primo caso noto di un ragazzo autistico in Europa che consegue questo traguardo. 
"Simone Palumbo - spiega il Responsabile ASI dell'Aikido, Carlo Cocorullo - è un nostro praticante affetto da sindrome di Asperger che dopo 9 anni di corso ha sostenuto l'esame per ottenere la cintura nera. Simone è nato nel 1996, ha 22 anni e dall'ottobre 2010 frequenta il dojo. Quando Simone ha iniziato a praticare l'Aikido già era noto questo suo disturbo, sin dall'età di 9 anni. Una diagnosi di sindrome di Asperger si ha quando si riscontra un'interazione sociale e affettiva compromessa, ovvero quando interessi e