Kasco Sport, tutela legale per dirigenti, RCT istruttori e
polizza sanitaria integrativa: i nuovi servizi pensati per i tesserati
ASI
La nuova stagione sportiva è alla porte e ASI si è attrezzata per
rendere ancora più conveniente l'affiliazione con il nostro Ente di
Promozione Sportiva per le numerose associazioni sportive
dilettantistiche di tutta Italia.
ASI ha infatti predisposto un insieme di polizze assicurative
completo, pensato per venire incontro alle diverse necessità delle
persone che amano lo sport e desiderano praticarlo in contesti
strutturati e per integrarsi al servizio di consulenza fiscale e
tributaria già in atto e a disposizione della nostra base associativa.
Come nei precedenti anni abbiamo continuato a pensare al bisogno di
proteggere i nostri tesserati dalle eventuali responsabilità in cui
possono incorrere nelle attività che si trovano a svolgere; abbiamo
riportato al centro il desiderio di dare tranquillità in caso di
contenziosi emergenti da situazioni legate all'ordinaria gestione delle
attività sportive; infine abbiamo continuato a portare avanti l'esigenza
di sicurezza di quanti fanno sport. Quest'anno, però, abbiamo
arricchito la nostra offerta, pensando all'imprevedibilità della vita e
alla necessità di prendersi cura di se stessi in tutti i modi possibili.
mercoledì 22 agosto 2018
giovedì 26 luglio 2018
Corsa de' Noantri numero quattordici
Anche quest'anno all'interno dei festeggiamenti per la Festa de'Noantri, si è svolta la quattordicesima edizione della Corsa de'Noantri, la gara podistica che si svolge su strada come ogni anno nel rione Trastevere.
Nonostante luglio inoltrato ed il caldo la partecipazione è stata numerosa, oltre 700 atleti si sono presentati allo Start.
Una 7 km organizzata dall’Associazione Culturale del Belli in Trastevere, in collaborazione con ASI di Roma e Lazio.
Il percorso con partenza ed arrivo da Largo S. Giovanni de Matha (vicino al monumento dedicato al poeta Gioacchino Belli) è caratterizzato in parte dai tradizionali Sampietrini, ha attraversato il rione Trastevere, salendo su per il Gianicolo e toccando vari tratti suggestivi del lungotevere.
Al primo posto si è classificato Rafal Andrzej Nordwing (LBM Sport Team) in 21:00, seguito da Ben Douglas (Individuale) in 21:20, al terzo posto Simone Valentini (GS Podistica Preneste) in 22:34. Tra le donne, sul gradino più alto è salita Michela Ciprietti (Podistica Solidarietà) in 25:20, seconda Carla Mazza (Piano ma arriviamo) in 25:27, terza Francesca Rossi (Atletica Pegaso) in 27:14.
Hanno premiato Stefano Marin, consigliere del I Municipio di Roma, e Marco Carotti, presidente ASI Roma. Premio “Carlo Menta” per la società più numerosa alla Podistica Solidarietà, consegnato al presidente Giuseppe Coccia dal cav. Bruno D’Alessio, vicepresidente della Trastevere Calcio e storico organizzatore dell’Amatrice-Configno.
Nonostante luglio inoltrato ed il caldo la partecipazione è stata numerosa, oltre 700 atleti si sono presentati allo Start.
Una 7 km organizzata dall’Associazione Culturale del Belli in Trastevere, in collaborazione con ASI di Roma e Lazio.
Il percorso con partenza ed arrivo da Largo S. Giovanni de Matha (vicino al monumento dedicato al poeta Gioacchino Belli) è caratterizzato in parte dai tradizionali Sampietrini, ha attraversato il rione Trastevere, salendo su per il Gianicolo e toccando vari tratti suggestivi del lungotevere.
Al primo posto si è classificato Rafal Andrzej Nordwing (LBM Sport Team) in 21:00, seguito da Ben Douglas (Individuale) in 21:20, al terzo posto Simone Valentini (GS Podistica Preneste) in 22:34. Tra le donne, sul gradino più alto è salita Michela Ciprietti (Podistica Solidarietà) in 25:20, seconda Carla Mazza (Piano ma arriviamo) in 25:27, terza Francesca Rossi (Atletica Pegaso) in 27:14.
Hanno premiato Stefano Marin, consigliere del I Municipio di Roma, e Marco Carotti, presidente ASI Roma. Premio “Carlo Menta” per la società più numerosa alla Podistica Solidarietà, consegnato al presidente Giuseppe Coccia dal cav. Bruno D’Alessio, vicepresidente della Trastevere Calcio e storico organizzatore dell’Amatrice-Configno.
domenica 1 luglio 2018
Conferenza Italia - Libia. Amici nello Sport
Nell’ottobre del 1970 gli italiani di Libia furono rimpatriati, dovettero lasciarsi alle spalle il loro passato fatto di duro lavoro ed un inserimento socio culturale nel tessuto sociale libico. Ed anche le loro attività sportive.
Il 29 giugno 2018, dopo quasi 48 anni, alcuni di questi sportivi, Ivo Spadavecchia, Felice Fortuna, Giovanni Tassi, Marco Tartaglini, Giovanni Spinelli, solo per citarne alcuni, si sono incontrati e riabbracciati di nuovo Roma, nel salone delle conferenza dell’accademia di Libia, con il loro compagni di squadra libici.
Il 29 giugno 2018, dopo quasi 48 anni, alcuni di questi sportivi, Ivo Spadavecchia, Felice Fortuna, Giovanni Tassi, Marco Tartaglini, Giovanni Spinelli, solo per citarne alcuni, si sono incontrati e riabbracciati di nuovo Roma, nel salone delle conferenza dell’accademia di Libia, con il loro compagni di squadra libici.
In questa atmosfera di amicizia e festa si è svolto il 1° convegno “Italia e Libia Amici nello Sport” organizzato dalla ASDIL (Associazione Sportiva Italia Libia) e dal Group of Basketball Friends di Tripoli, con il patrocinio ed il sostegno dell’Ente di Promozione Sportiva ASI (Associazioni Sportive e Sociali Italiane) e la partecipazione del CONI Regionale e dell’AIRL (Associazione Italiana Rimpatriati dalla Libia).
martedì 19 giugno 2018
Grande successo per gli arbitri di Roma
Mese importante al Centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria per gli arbitri di Roma.
Mercoledì 6 giugno si è svolta la quarta edizione del torneo calcistico giovanile intitolato all’indimenticato capitano giallorosso degli anni ottanta, il MEMORIAL “AGOSTINO DI BARTOLOMEI”.
Tutte le gare del torneo si sono svolte sul fantastico campo sintetico intitolato dalla A.S. Roma proprio alla bandiera dello scudetto 1982/1983.
Delle società partecipanti, alla fine la più forte è risultata proprio quella con la casacca giallorossa, con la naturale gioia del fine gara espressa dai ragazzi di casa. A supervisionare i vari momenti degli incontri tutti svolti in orario pomeridiano c’erano tanti amici di Agostino. Non potevano mancare Bruno Conti, Giuseppe Giannini, Odoacre Chierico, Franco Superchi ed alcuni dirigenti della società tra cui Mauro Baldissoni.
NAZIONALI NUOTO ASI: CHE NUMERI!
Cinque regioni, 1500 atleti/gara, il movimento acquatico dell’ASI cresce ancora!
Numeri ASI ancora in crescita, questo dicono le statistiche emerse dalla fase nazionale del circuito nuoto dell’ASI, manifestazione disputatasi domenica 17 giugno scorso a Roma, nella piscina dello Zero9.
Ventisei le società partecipanti, circa 1500 atleti/gara in rappresentanza di Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Piemonte e Veneto, una manifestazione veramente da capogiro ancora una volta tenuta sotto controllo dal comitato organizzatore dell’Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni.
giovedì 14 giugno 2018
Finali Nazionali ASI Calcio: Roma protagonista!
Dopo due anni una squadra laziale torna a fregiarsi del titolo italiano ASI.
Nella stagione 2015-2016 fu il Mister Jef a laurearsi campione.
Stavolta è stato il Nonsologomme, al termine di una finale estremamente combattuta e con qualche momento di tensione, fortunatamente senza conseguenze.
Curiosità: entrambe le edizioni delle fasi nazionali sopra indicate si sono svolte a Manfredonia (FG) e hanno visto trionfare una squadra di Ostia.
Il Nonsologomme è arrivato a contendere il trofeo all’ASD De Santis (TA), dopo un autentico tour de force.
Nella stagione 2015-2016 fu il Mister Jef a laurearsi campione.
Stavolta è stato il Nonsologomme, al termine di una finale estremamente combattuta e con qualche momento di tensione, fortunatamente senza conseguenze.
Curiosità: entrambe le edizioni delle fasi nazionali sopra indicate si sono svolte a Manfredonia (FG) e hanno visto trionfare una squadra di Ostia.
Il Nonsologomme è arrivato a contendere il trofeo all’ASD De Santis (TA), dopo un autentico tour de force.
domenica 10 giugno 2018
FLAVIA VELLUTI E MATILDE BIELLA SI AGGIUDICANO IL 51° TROFEO GIORGIO BRAVIN

E’ andata in archivio, facendo registrare numeri da record la 51a edizione del Trofeo Giorgio Bravin, la manifestazione giovanile di atletica leggera riservata alle categorie allievi/e e cadetti/e, che quest’anno ha avuto come teatro lo Stadio della Farnesina di Roma.
Iscriviti a:
Post (Atom)