martedì 28 giugno 2022

Concluso con successo il progetto "Giovani Solidali"

 

Concluso con successo il progetto “Giovani Solidali” finanziato dalla Regione Lazio in collaborazione con la Aps Roma Sociale e l’Istituto Calasanzio di Roma di viale Cortina d’Ampezzo 256, si è sviluppato nei mesi Maggio a inizio Settembre. 

Il progetto si è sviluppato su due direttrici quella della educazione ambientale e quella del disagio, supportando i ragazzi nell’affrontare questi temi e offrigli informazioni necessarie per sviluppare la consapevolezza su queste tematiche.

giovedì 16 giugno 2022

Nuoto ASI Lazio in acque libere, ma che bello!


A Nettuno una bella giornata di sport all’aperto, a pochi giorni dalla tanto attesa fase nazionale di Avezzano!

Il circuito gare nuoto del Lazio ha messo in scena sabato 11 giugno al tramonto una bellissima iniziativa, la prova di nuoto in acque libere, manifestazione che ha visto quasi 150 partecipanti cimentarsi nelle gare previste dal regolamento.

Tutte le categorie in programma, dai piccoli ai grandi, difir compresi, con distanze dai 500 ai 1500 metri scaglionati in più batterie, e con una bellissima panoramica dello stabilimento Scacciapensieri beach gremito di pubblico ad applaudire le gesta dei tanti partecipanti subito premiati all’uscita dall’acqua! Tra i migliori risultati segnaliamo le vittorie di Cristian Picone, Amal Sabet, Gaetano Capuano, Claudia Di Lernia, Federico Asciolla, Andrea Magrelli, Lidia Delle Foglie, Manuela Torre, Francesco Del Frate e Fabrizio Di Giovenale.

IL TOR VERGATA SPORTING CENTER TORNA AD OSPITARE LE FINALI DEL FUTSAL FRIENDS


Il Tor Vergata Sporting Center ha nuovamente accolto la giornata finale del Torneo “Futsal Friends” giunto alla II^ edizione ed inaugurato lo scorso anno in occasione della ripartenza degli sport di squadra. 

L’appuntamento calcistico quest’anno dedicato alla categoria dei soli “Piccoli Amici” ha preso il via il 3 marzo e si è concluso l’11 giugno con la giornata finale che ha visto la partecipazione di tutte le società sportive coinvolte con circa 100 ragazzi di 6 e 7 anni.  

lunedì 6 giugno 2022

RAFFICA DI RECORD E DI GRANDI PERFORMANCE NELLA 55^ EDIZIONE DEL TROFEO BRAVIN

Il prestigioso trofeo è andato a Diego Nappi e a Alice Calvaruso. Fra le società titoli per l’ Astra Atletica Roma (cadetti), Fiamme Gialle Simoni (cadette e allievi) e Acsi Italia Atletica (allieve). Demoliti cinque primati della manifestazione


E’ stata un’edizione davvero straordinaria, la numero 55, del Trofeo Giorgio Bravin di atletica leggera quella andata in scena allo Stadio Paolo Rosi di Roma. Oltre 839 atleti hanno dato vita a gare di altissimo livello che hanno confermato la crescita del movimento e la qualità dei nostri allievi e cadetti che certamente potranno regalare ai colori azzurri grandi soddisfazioni.

La manifestazione è stata nobilitata dalla presenza di numerose autorità sportive e politiche che attestano l’attenzione delle istituzioni per un evento che va annoverato fra quelli di maggiore appeal del panorama romano.

Riccardo Viola, presidente del Coni Lazio, Alessandro Onorato, Assessore allo Sport, al turismo e ai Grandi Eventi di Roma Capitale, Claudio Barbaro, Presidente di Asi Nazionale, Roberto Cipolletti, presidente di Asi Roma, Maurizio Barbieri, vice presidente vicario della Fidal Lazio, Alessandro Cochi, componente Giunta Nazionale Asi, Fabrizio Ghera consigliere della regione Lazio sono stati solo alcuni dei presenti che hanno voluto portare il loro saluto agli atleti in gara.

Venendo alle gare da registrare risultati davvero di altissimo valore tecnico, nell'occasione sono caduti ben sei primati della manifestazione.


Il sardo Diego Nappi (Porto Torres) una performance di grandissimo rilievo tecnico negli 80 mt.cadetti  ha stabilito il nuovo limite del Bravin 9.06. Lo ha emulato Beatrice Daly  negli 80 ostacoli cadette che  con 12.22 ha superato il precedente limite di 12.37. Sempre dalla pista sono arrivati i record dell’umbra Caterina Caligiana (Atletica Capanne) che nei 1000 cadette è scesa sotto i tre minuti fermando il cronometro a 2:59.20 battendo il record di Elisa Capponi che resisteva dal 2010, e quello di Daniel Battaglia nei 2000 Siepi. L’atleta della Runners Ciampino vince la prova con il tempo di 6:03.45 ritoccando il primato che già gli apparteneva e centrando il minimo per i Campionati Europei di Gerusalemme. Due primati arrivano anche dal lancio del disco. La cadetta Jolanda Travaglini (Astra Atletica Roma) ha scagliato l’attrezzo a 25.23, emulata dal coetaneo Duccio Bernardi (Uisp Atletica Siena) che ha stabilito il nuovo primato del Bravin con 41.11.

martedì 24 maggio 2022

8°Memorial Trofeo Lorenzo Cesari - Ventennale ASD Arbitri Sport Italiani


Grandissimo successo per i ragazzi del presidente Americo Scatena del vice presidente Giada Fedeli e di tutto lo staff dell’ASD Arbitri Sport Italiani per l’8° Memorial Lorenzo Cesari. Contestualmente si festeggiavano i primi venti anni dell’ASD Arbitri Sport Italiani associazione sportiva dilettantistica affiliata in A.S.I. quale ente di promozione sportiva riconosciuta dal C.O.N.I.

Evento tenutosi in una meravigliosa location quale lo Sporting Life di Mentana, gentilmente messa a disposizione del Patron del Nomentum calcio Simone Ruggeri.

L’evento iniziato con la consueta donazione di sangue da parte dei soci dell’ASD Arbitri Sport Italiani sez. A.S.I. Lorenzo Cesari in collaborazione le rete di tutti OdV Associazione Donatori Sangue.

Accoglienza delle squadre, entrata in campo di tutto lo staff dell’ASD Arbitri Sport Italiani in testa la mamma di Lorenzo Cesari la sig.ra Maria Ubaldi la sorella Assunta con la nipote Alessandra e la sfilata di tutti i bambini ragazzi istruttori delle società presenti.

martedì 17 maggio 2022

FINALI NUOTO ASI LAZIO, LA SPUNTA HELIOS 2.0!

In archivio con successo la finale regionale del nuoto Lazio.


Si è svolta domenica 15 maggio scorso a Fondi, nella piscina dello Sport Village, la finale regionale del circuito nuoto ASI del Lazio, manifestazione che ha visto in sintesi dei numeri in netta crescita e che ha visto trionfare la squadra dell’Helios 2.0 nella classifica a squadre degli agonisti, il risultato più ambito dopo le tante medaglie assegnate. Dietro al team ostiense l’altra società del lido di Roma, la Sis Roma gruppo Amendola e, al terzo posto la Funsport di Roma che ora cercheranno di migliorarsi in vista della importantissima fase nazionale in programma ad Avezzano alla fine di giugno.

Nell’altra classifica a squadre, quella dei master, da sottolineare la vittoria dell’onnipresente Larus Nuoto che ha fatto scendere in vasca ancora una volta tanti amatori del nuoto autori di brillanti affermazioni. Al secondo e terzo posto ecco poi ancora la Funsport e le Stelle Marine, sempre di Roma, e sempre protagoniste del circuito gare laziale con i propri atleti.

L’organizzazione ha ora messo in campo sabato 11 giugno la prova unica in acque libere, rivolta a chi per la prima volta tenta l’approccio al di fuori delle acque delle piscine, prova facilitata dalla presenza della barriera di protezione alla balneazione ed ad un circuito veramente facile da affrontare al fine di migliorare sempre di più le proprie capacità acquatiche.

sabato 26 marzo 2022

Pallanuoto, la SIS Roma premiata in Campidoglio dopa la conquista della Coppa Italia


L’assessore Alessandro Onorato: “Il vostro è stato il miglior messaggio di promozione per lo sport romano”. Il presidente della SIS Flavio Giustolisi: “Vorremmo che la giornata di oggi rappresentasse l’inizio   di una collaborazione concreta e duratura perché per fare sport ad alto livello c’è bisogno anche, e soprattutto, del sostegno delle Istituzioni”.

 

Un patto con la città. Una festa con la promessa di tornare a giugno, proprio qui in Campidoglio per festeggiare la conquista dello scudetto. E’ iniziata così la festa della SIS Roma, il team romano di pallanuoto femminile che ha recentemente conquistato la Coppa Italia e che oggi, è stata premiata in Campidoglio nella prestigiosa aula “Giulio Cesare”.

A promuovere l’iniziativa l’Assessore allo Sport, Grandi Eventi, Turismo e Moda Alessandro Onorato che ha personalmente consegnato le medaglie celebrative del Natale di Roma a ognuna delle atlete.