Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arbitri. Mostra tutti i post

giovedì 8 aprile 2021

Arbitri ASI. Ecco il decano


Un'intervista di 'fine carriera'. Un piccolo omaggio da parte del settore arbitrale ASI. A Nello Moccia, 66 anni, giacchetta nera di lungo corso. Giacchetta nera, si, perchè quando ha iniziato, gli arbitri vestivano solo così. E' il decano di un gruppo che, nel solco della tradizione, ha portato innovazione nel mondo arbitrale dilettantistico. 
Quando in un recente comunicato la Federcalcio si era dichiarata disponibile alla modifica dell’attuale Protocollo permettendo alle “panchine” di poter richiedere all’arbitro di una gara, l’ausilio delle immagini fuori campo, il nostro Ente già utilizzava il VAR, prima a livello amatoriale, dalla stagione 2017-18.
In effetti, sono stati proprio gli arbitri ASI - del Comitato Regionale Lazio dell’Ente presieduto da Roberto Cipolletti - ad aver progettato, studiato, preparato e redatto il primo Protocollo di applicazione VAR a livello dilettantistico. L’ASI, infatti, dopo aver stilato la bozza del Protocollo di applicazione, ha iniziato a formare i propri arbitri, assistenti ed osservatori arbitrali su questa nuova tecnologia.

venerdì 26 giugno 2020

Arbitri ASI dopo il Coronavirus: allenamenti da Serie A ...

I NOSTRI DIRETTORI DI GARA TORNANO A DIRIGERE I CALCIATORI  DELL'A.S. ROMA.

Riparte il campionato di Serie A ed i nostri direttori di gara, fermi a i box a causa del COVID-19, dopo aver fatto test sierologici e tamponi tornano a dirigere, in occasione di partite di allenamento, i calciatori professionisti della squadra capitolina. Prima gli accertamenti previsti dal CTS e poi in  campo a svolgere la passione che è stata costretta a fermarsi per davvero troppo tempo. Sei i direttori di gara, tra arbitri ed assistenti della Sez. Lorenzo Cesari di Roma ed iscritti nell’albo degli operatori sportivi ASI designati per questi importanti test calcistici e più precisamente: Marco Neglia, arbitro nazionale; Massimiliano Polidori, arbitro internazionale; Walter Guarini, assistente arbitrale internazionale; Mario Giovanni Tozzi, arbitro internazionale;  Gabriele Merico, assistente arbitrale regionale e Andrea Olivadoti, arbitro regionale.
“Una bellissima esperienza che, personalmente, ha trasformato una stagione davvero disgraziata a causa di questo terribile virus in un anno sportivo che potrò raccontare ai miei figli”, così ha dichiarato Merico dopo la sua brillante prestazione.
Ed ancora, Guarini: “La migliore stagione di sempre, con l’ASI che continua a farci vivere emozioni indelebili nella memoria”.

mercoledì 30 maggio 2018

VI edizione del Trofeo Lorenzo Cesari,

VI edizione del Trofeo Lorenzo Cesari, Torneo estivo di calcio a 11 amatoriale.

Inizio Torneo Giovedi 14 giugno, fine torneo venerdi 6 luglio.

ISCRIZIONE GRATUITA
DEPOSITO CAUZIONALE: € 150,00 (tale somma sarà restituita a fine torneo, se la squadra avrà disputato tutti gli incontri previsti dal calendario).
QUOTA PARTITA PER SINGOLA SQUADRA: € 150,00
Tutte le gare saranno dirette da Terne arbitrali ASI, si giocheranno in orario serale (21.30) e in giorni infrasettimanali.
Garantite almeno tre partite per singola squadra.

Aperte le iscrizioni posti limitati.
Informazioni: cell. 320.3019239 - www.calcioelite.it

IL RICORDO DI LORENZO CESARI
Genuino e sempre pronto al sorriso, Lorenzo Cesari è stato una colonna portante del Circuito Amatoriale d'Elite,  che ha visto nascere nell' estate del 2009, sotto lo slogan "Avversari sì, nemici mai " e in cui ha ricoperto i ruoli di arbitro e designatore.

giovedì 13 ottobre 2016

Amichevole AS Roma a Trigoria per arbitri ASI

Prosegue la proficua e gratificante collaborazione tra il dipartimento arbitrale del nostro Ente e l’A.S. Roma. Infatti il 7 ottobre u.s., un team arbitrale del Comitato provinciale di Roma è stato designato da Francesco Florio, nuovo O.T. della sezione arbitri ASI Lorenzo Cesari, per dirigere una gara amichevole tra la prima squadra di Mister Spalletti e quella della Primavera allenata dal Mister Alberto De Rossi. La quaterna designata, composta dagli arbitri nazionali Marco Neglia e  Nello Moccia e da quelli regionali Gabriele Merico e Simone Guerrieri, si è presentata al centro sportivo Fulvio Bernardini di Trigoria munita degli auricolari FIFA e del tabellone luminoso per il quarto uomo, che nell’occasione era Guerrieri. Splendida gara con un cornice gradevole sia per gli spettatori presenti sia per la presenza della TV societaria. I nostri ragazzi hanno diretto egregiamente l’incontro, che per la cronaca è terminato sul punteggio di 3-0 a favore della formazione di capitan Totti.

lunedì 12 maggio 2014

Torneo internazionale VW Junior Master

Il  9 e 10 maggio 2014, si sono svolte, a Roma, le fasi finali del torneo internazionale di calcio “Volkswagen Junior Master 2014” riservato ai giovani calciatori Under 13 provenienti da tutto il mondo.

Le 23 squadre giunte alla fase finale,  selezionate tra tornei nazionali nei quali si sono confrontate fino a trecento compagini per ogni paese, provengono dall’America, Francia, Spagna, Turchia, Giappone, Messico, Australia, Argentina, Brasile, Arabia Saudita, Korea, Svizzera, Germania, Namibia, e ancora fino alle due squadre italiane (Italia 1 e 2: Lodigiani, campione nazionale, e Roma).

Tanti i ragazzi che si sono confrontati, in una babele di lingue, con l’obiettivo di esaltare i veri valori dello sport come la lealtà, correttezza e amicizia. Valori profondi che attraversano barriere di razza, colore ed etnie, confini di stato e di religione e che finiscono nell’abbraccio finale tra vincitori e sconfitti.

Squadre che si sono battute senza risparmiarsi,  sotto un magnifico sole di Roma, che ha accolto i ragazzi, i loro accompagnatori e le loro famiglie.

Ma solo due, la Svizzera e la Turchia, le squadre che hanno potuto coronare il sogno di giocare allo stadio Olimpico, battendo in semifinale rispettivamente la Russia e la Polonia.

lunedì 14 aprile 2014

Lorenzo Cesari Day

Il 12 aprile si è svolta la prima edizione del “Lorenzo Cesari Day” una giornata di sport e di tanta emozione, dedicata al compianto dirigente arbitrale dell’Ente ASI, Lorenzo Cesari.

Arbitro di straordinario spessore tecnico e comportamentale nonché dirigente di indubbie qualità morali, Lorenzo Cesari ha diretto diverse finali scudetto e molti spareggi regionali in giro per l’Italia, dando lustro e prestigio a tutto il Dipartimento Arbitrale dell’ASI.

Gli arbitri ASI di Roma appartenenti alla Sezione intitolata proprio a Lui, hanno voluto organizzare questa giornata ispirandosi proprio alle caratteristiche di colui che di un mestiere ne aveva fatta passione. Un ragazzo ben voluto da tutti, e rimasto nel cuore di chi ha avuto la fortuna di incontrarlo nel proprio cammino. Per questo lo spirito dell’evento è stato all'insegna dell'aggregazione e
dell'amicizia.

Una gara di calcio femminile ed un triangolare di calcio maschile hanno fatto stare insieme centinaia di persone a Capena, in provincia di Roma, proprio dove Lorenzo aveva cominciato a muovere i primi passi all’ interno dell’ASI, prima come arbitro di calcio e successivamente come Responsabile degli arbitri del C.P. di Roma.

L’evento,  è stato presentato da Enio Drovandi, famoso ai più per aver recitato in film come “Sapore di Mare”, “Rimini Rimini” o telefilm come “I ragazzi della terza C”, ma soprattutto grande amico di Lorenzo con il quale ha condiviso anni di arbitraggi, pieni di passione ed impegno, all’interno dei Campionati ASI.

lunedì 24 marzo 2014

Massimo Cumbo alla riunione tecnica arbitri

Il 23 marzo, gli arbitri ASI di Roma appartenenti alla Sezione intitolata a Lorenzo Cesari, durante una riunione tecnica, hanno avuto il privilegio di potersi confrontarsi, con un ospite d’eccezione.

Il massimo esponente presente in Italia, il numero uno dei fischietti di Serie A, andandoli a trovare, nella loro Sala riunioni, ha voluto trattare il regolamento a tutto tondo, parlando di calcio a 5. Dalle novità della stagione in corso, all’ interpretazione che gli arbitri devono dare alla regola 12, passando per le disposizioni che ha dato ai suoi ragazzi per la stagione in corso, fino al corretto comportamento che un arbitro di calcio a 5 deve tenere durante la sua performance, Massimo Cumbo, ex arbitro di calcio a 5  e dirigente arbitrale italiano , ha incantato la platea, silenziosa ed interessata.