Visualizzazione post con etichetta conferenza stampa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferenza stampa. Mostra tutti i post

martedì 4 febbraio 2020

PRESENTATA OGGI A ROMA LA 7^ EDIZIONE DELLA CORSA DEL RICORDO

Si correrà domenica 9 febbraio 2020 per le vie del quartiere Giuliano-Dalmata. Da quest’anno è diventata gara nazionale
La Sala della Giunta del Coni ha ospitato questa mattina la presentazione alla stampa della 7^ edizione della Corsa del Ricordo che si correrà il prossimo 9 febbraio, con partenza ed arrivo in Via Oscar Senigaglia nel cuore del quartiere Giuliano-Dalmata. Al vernissage della manifestazione organizzata da Asi presenti numerose autorità fra le quali Angelo Diario, presidente della Commissione Sport di Roma Capitale, Roberto Tavani, in rappresentanza del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, Claudio Barbaro presidente nazionale Asi, il Colonnello Luigi Iezzi in rappresentanza dell’Esercito, Antonio Ballarin, presidente di Federesuli, Carla Cace, del Comitato 10 febbraio e Marino Micich, direttore dell'Archivio del Museo Storico di Fiume, Luciano Duchi presidente dei Bancari Romani e responsabile tecnico del percorso, Alessandro Cochi, ex delegato allo sport di Roma Capitale.
A fare gli onori di casa gli organizzatori Roberto Cipolletti, Sandro Giorgi e Andrea Roberti che hanno spiegato le novità dell’edizione 2020.
Nel corso della conferenza stampa l’annuncio ufficiale che la Corsa del Ricordo, organizzata con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmatiae di Federesuli, da quest’anno è inserito nel Calendario Nazionale della Fidal ed il percorso è ufficialmente omologato dalla Federazione.

venerdì 5 maggio 2017

Presentata a Roma la manifestazione giovanile più antica dell’atletica italiana

Presentata nella mattinata di venerdi 5 maggio, in una affollata conferenza stampa, nella Sala Giunta del Coni, la 50a edizione del Trofeo Giorgio Bravin di atletica leggera.

La presentazione della manifestazione, a testimonianza della grande importanza raggiunta da questo evento nel corso degli anni, è stata onorata dalla presenza del Segretario Generale del Coni Roberto Fabbricini, dal Segretario Generale della Fidal Fabio Pagliara; dalla partecipazione di Manuela Olivieri, moglie di Pietro Mennea, il più grande atleta italiano di sempre che in gioventù prese parte, vincendolo al Trofeo Bravin, di Marisa Masullo, ex primatista italiana di 100 e 200 metri ed atleta che vanta il primato assoluto di maglie azzurre, con 79 presenze in nazionale dal 1977 al 1993.

mercoledì 11 gennaio 2017

Conferenza stampa della Corsa del Ricordo

Si è svolta, presso la  Sala Rossa delle Piscine del Foro Italico, la presentazione della 4a Edizione della Corsa del Ricordo.
Oltre alle autorità, sono state tante le associazioni Giuliano-Dalmate presenti per una corsa che, sempre più, sta diventando un punto di riferimento. 


Un evento molto partecipato. 

Un vernissage davvero importante, nella Sala Rossa delle Piscine del  Coni al Foro Italico, per l’edizione 2017 della Corsa del Ricordo,  che si correrà per la quarta volta a Roma il prossimo 12 febbraio e per la prima volta a Trieste il 17 settembre.

martedì 4 febbraio 2014

Presentata la 1° edizione della Corsa del Ricordo

I relatori, da sinistra, Andrea Santoro, Carla Cace,
Svetlana Celli, Claudio Barbaro e Roberto Cipolletti
E' iniziata sulle note della canzone di Simone Cristicchi, Magazzino 18, la conferenza stampa di presentazione della Corsa del Ricordo, la gara podistica istituita per ricordare l'esodo delle popolazioni Giuliano Dalmata, tematica principale, appunto, anche della stessa canzone. La manifestazione   si svolgerà il prossimo 9 febbraio nel cuore quartiere Giuliano Dalmata di Roma.
L'ASI provinciale, rappresentato in prima persona dal Presidente Roberto Cipolletti, ha presentato davanti una platea ed interessatissima, la prima edizione dell'  importante iniziativa.

Accanto a lui, al tavolo dei relatori, erano seduti, il Presidente dell'Asi Nazionale Claudio Barbaro, Svetlana Celli, Presidente della Commissione Sport Roma Capitale, Andrea Santoro, Presidente del Municipio IX (ex XII), Maurizio De Marco, Vicepresidente Fidal Lazio, Carla Cace, in rappresentanza dell'Associazione Nazionale Dalmata e del Comitato 10 Febbraio, nonché autrice di un libro sulle foibe, che uscirà proprio il 10 febbraio Lavinia Mennuni, consigliere di Roma Capitale,  Donatella Schurzel,