Visualizzazione post con etichetta fiss. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiss. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2015

Prima tappa del Campionato Nazionale ASI/FISS

Il 29 aprile sul lungomare di Ostia, si è svolta la prima competizione ufficiale del Campionato Nazionale ASI/FISS, il Campionato di Sup Surfing e Sup Surfing tradizionale.
La prima tappa regionale Surfing Tradizionale è stata un grandissimo successo sotto molti punti di vista. L’eccellente organizzazione, le condizioni del mare favorevoli, fino all’altissimo livello agonistico dimostrato, per inciso, molti degli atleti emergenti di spicco provenivano principalmente da Lazio e Toscana, hanno contribuito a rendere l’evento un bellissimo spettacolo.

Vincitore del contest Alessandro Panigutti detentore del titolo Regionale e Nazionale 2014 di categoria.
Alessandro si è aggiudicato tutte le heat, piazzandosi sempre al primo posto, ma dato l’alto livello tecnico degli avversari, ha dovuto battersi per il risultato fino alla fine.
Secondo posto per  Gianluca Beleffi, particolarmente veloce  e potente nel cavalcare le onde.
Ottima la prova del 3° classificato Luca Di Domenico mostrando un surfing pulito e gran cura nelle manovre.
Da sottolineare le nuove realtà emergenti, come il tredicenne Edoardo Melica che ha dimostrato un grande talento e stile data la sua giovane età.

lunedì 16 giugno 2014

Prima tappa del Campionato Circuito Race 2014

Nella splendida cornice del lago di Castel Gandolfo, Domenica 15 giugno, si è svolta, con grande soddisfazione di organizzatori e partecipanti, la prima tappa del Campionato Circuito Race 2014, di Sup Surfing.

Uno degli sport acquatici più partecipati al momento che altro non è che un’innovativa rivisitazione del più famoso surf hawaiano. A differenza di quest’ultimo, però, si svolge stando in piedi sulla tavola da windsurf e si avanzando con l’aiuto di una pagaia, permettendo così al corpo di sviluppare il senso dell’equilibrio. Il SUP è anche molto apprezzato perché tonifica i fasci muscolari di spalle, braccia e addominali. Questa disciplina non richiede sforzi eccessivi, ed oltre a remare sulla tavola si fanno esercizi di pilates e yoga, ideali per tonificare e allenare l’equilibrio.