Un’altra competizione dai contenuti importanti per il Gruppo Sportivo Paracadutisti della Sez. Anpdi di Roma, affiliati ASI Roma, questa volta cimentati nella XVII edizione della Race for the cure, la “corsa podistica per la lotta ai tumori del seno”. Una manifestazione organizzata dalla Susan G. Komen Italia, organizzazione di volontariato senza scopo di lucro, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Nonostante il maltempo abbia caratterizzato tutto il week end, non ha in alcun modo ostacolato l’entusiasmo di chi ha voluto sostenere questa nobile iniziativa e manifestare solidarietà alle donne che combattono contro la malattia. Oltre 65.000 iscritti con la partecipazione di trecento squadre e la straordinaria componente delle oltre 5.000 Donne in Rosa, simbolo di tenacia e determinazione. L’itinerante percorso storico nelle strade della Capitale con partenza dal Circo Massimo direzione Vittoriano, sfoggiando la vistosa bellezza dei Fori
Visualizzazione post con etichetta paracadutisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta paracadutisti. Mostra tutti i post
martedì 17 maggio 2016
lunedì 18 aprile 2016
Il Gruppo Sportivo Paracadutisti all'Appia Run
L’appuntamento
per il Gruppo Sportivo Paracadutisti della Sez. Anpdi di Roma è sulle strade
più antiche della Capitale: l'Amway Appia Run 2016. Nata storicamente nel 1999
per sostituire la 26° edizione della Mezza Maratona Roma-Ostia non organizzata
per problemi tecnici, con un percorso tortuoso di 17,3 km, si è evoluta e
migliorata negli anni fino ad arrivare all’attuale 18ª edizione caratterizzata
da un’affascinante percorso storico.
Un’iniezione di Roma Antica, tra archi, mura, mausolei, chiese e basolato
lavico caratteristico delle strade romane. Uno scenario unico del quale il
Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma può vantare nel proprio “curriculum”: una
corsa sulle strade della storia. Più di quattromila atleti iscritti di cui 3577
all’arrivo, provenienti da ogni parte del mondo.
venerdì 18 marzo 2016
I Paracadutisti Roma alla Roma Ostia
Prima
grande sfida per il Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma della Sez. Anpdi di
Roma: RomaOstia 2016, la mezza maratona più amata da sempre e anche la più
partecipata d’Italia con i suoi 13.094 atleti iscritti, di cui circa 3.000
provenienti dall’estero. Dopo tante gare, sforzi e allenamenti è arrivato il
momento di concentrarsi, raccogliere il lavoro e le fatiche fatte negli ultimi
cinque mesi per puntare dritti a centrare la migliore performance possibile. La
42° edizione si è caratterizzata per un’impressionante pioggia di record. Primo
al traguardo il keniano Solomon Kirwa Yego, una “galoppata” di 58:44 minuti,
scendendo per la prima volta nella lunga storia della gara sotto il muro dei 59
minuti, tempo più basso di sempre realizzato nelle gare italiane di mezza
maratona, nonché best time mondiale del 2016 della specialità e quarto crono di
tutti i tempi. Tra i 10.714 atleti a tagliare il traguardo anche 9 dei nostri
arditi atleti che hanno tenuto alto i colori della nostra maglia associativa,
che richiama quelli classici della Folgore, celeste e amaranto.
martedì 17 novembre 2015
Il Gruppo Sportivo Paracadutisti alla 2ª edizione della Strong Military Trofeo Santa Barbara
Continua il percorso del Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma nello scenario del Quartier Generale della Marina Militare Santa Rosa. La sfida è quella della 2ª edizione della Strong Military Trofeo Santa Barbara, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Due Laghi, in collaborazione con la Marina Militare Italiana.
Una delle Trail più attese della stagione a nord della Capitale, in uno sfondo faunistico quasi surreale, protagonisti daini e cavalli allo stato brado, in una giornata dalle temperature primaverili caratterizzata dal cielo limpido e soleggiato.
Partenza alle ore 10.00 da Piazzale Patria e Onore su un percorso tecnico e difficile di 10 km, in cui si articolano sentieri, strade e sterrati. Per l’occasione i Paracadutisti Romani della Palestra Folgore, con indosso la tipica maglia celeste con scritte amaranto, hanno applicato ad ogni pettorale il nastrino giallo, come simbolo di sostegno e solidarietà in favore dei Marò detenuti in India.
Una delle Trail più attese della stagione a nord della Capitale, in uno sfondo faunistico quasi surreale, protagonisti daini e cavalli allo stato brado, in una giornata dalle temperature primaverili caratterizzata dal cielo limpido e soleggiato.
Partenza alle ore 10.00 da Piazzale Patria e Onore su un percorso tecnico e difficile di 10 km, in cui si articolano sentieri, strade e sterrati. Per l’occasione i Paracadutisti Romani della Palestra Folgore, con indosso la tipica maglia celeste con scritte amaranto, hanno applicato ad ogni pettorale il nastrino giallo, come simbolo di sostegno e solidarietà in favore dei Marò detenuti in India.
mercoledì 4 novembre 2015
Il Gruppo Sportivo Paracadutisti alla Corsa dei Santi
Nella cornice suggestiva di Roma, si è svolta l’8ª edizione della “Corsa dei Santi”, promossa dalla Fondazione Don Bosco nel Mondo, alla quale ha partecipato, per il suo debutto ufficiale, il neo Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma della Sezione Anpdi della Capitale, affiliati ASI Roma, nato lo scorso 23 ottobre in onore e ricordo della Battaglia di El Alamein dall’idea dell’Istruttore Francesco De Mestrangelo e dai due Coadiutori Nicola Trusiani e Giacomo Galati.
Il Gruppo, composto da atleti tesserati ASI, coordinati dal Direttore Sportivo Nazionale Fabio Orsini, ha dato sfoggio di alte qualità logistiche allestendo un gazebo sovrastato da un paracadute Irvin nel Piazzale antistante Castel Sant'Angelo, tra gli stand delle varie Associazioni Sportive, suscitando particolare interesse e successo da parte di turisti, atleti, curiosi e paracadutisti, tra cui un reduce della seconda guerra mondiale, omaggiato dal Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma con una “Pompata” collettiva.
Il Gruppo, composto da atleti tesserati ASI, coordinati dal Direttore Sportivo Nazionale Fabio Orsini, ha dato sfoggio di alte qualità logistiche allestendo un gazebo sovrastato da un paracadute Irvin nel Piazzale antistante Castel Sant'Angelo, tra gli stand delle varie Associazioni Sportive, suscitando particolare interesse e successo da parte di turisti, atleti, curiosi e paracadutisti, tra cui un reduce della seconda guerra mondiale, omaggiato dal Gruppo Sportivo Paracadutisti Roma con una “Pompata” collettiva.
Etichette:
atletica,
corsa,
corsa dei santi,
paracadutisti,
podismo
Iscriviti a:
Post (Atom)